In questi giorni non si fa che parlare di Checco Zalone: il comico ha pubblicato la sua – consueta – canzone a tema per i Mondiali dal titolo Tapinho (ascolta su Velvet Music) che sta spopolando sul web. Ma c’è un’altra notizia molto importante per lui: Luca Medici (questo il suo vero nome) è pronto per il suo esordio dietro la macchina da presa. Il suo prossimo film – in uscita nel 2015 – non sarà diretto da Gennaro Nunziante come i tre precedenti (Cado dalle nubi del 2009, Che bella giornata del 2011 e Sole a catinelle del 2013), ma da lui stesso. Lo ha annunciato il produttore Pietro Valsecchi della TaoDue che con lui ha fatto davvero bingo.
Il successo delle prime tre pellicole è stato formidabile, tanto che l’ultimo ha superato i cinquanta milioni di euro d’incassi, diventando il film più visto nel nostro Paese superando anche La vita è bella di Roberto Benigni e Titanic di James Cameron (entrambi del 1997). Come si comporterà Zalone nei panni di regista? La risposta del pubblico sarà la stessa o ci sarà un calo di presenze al cinema? L’attore è uno dei personaggi più amati degli ultimi anni, quindi siamo sicuri che non cambierà assolutamente nulla. Della trama non si sa ancora niente e i fan di Checco restano in trepidante attesa davanti al computer per saperne di più.
Nell’ultimo periodo poi Luca è stato protagonista di una singolare vicenda legata ai David di Donatello 2014: pur avendo fatto incassi record, non ha ricevuto nemmeno una nomination. Allora per correre ai ripari la produzione ha deciso di assegnargli un premio speciale per i suoi meriti sul campo e per “aver portato al cinema persone che non ci mettono mai piede” che però Medici ha rifiutato: “La cosa giusta è conquistare un premio sul campo. Ma io ci ho fatto il callo con questi riconoscimenti, esiste il cinema di qualità e di incasso che riapre le sale cinematografiche e poi c’è il cinema dei David, degli amici, della cricca“, ha commentato Valsecchi.
Foto by LaPresse/Claudio Bernardi
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…