Categorie: Bomba

Tax credit anche per le fiction e per il web: Franceschini ha firmato

Ho firmato il decreto che estende per la prima volta il tax credit dal cinema all’audiovisivo per tv e anche web“. con queste parole, accompagnate da una foto dimostrativa, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini ha dato l’annuncio che in molti aspettavano e che segna una piccola, grande rivoluzione. Sì, perché le agevolazioni fiscali di cui già beneficiano i produttori cinematografici riguarderanno d’ora in poi anche il mondo delle fiction, delle serie tv, i documentari e le opere di animazione destinate sia al piccolo schermo che al web; ciò “rafforzerà – ha spiegato lo stesso Ministro – le produzioni indipendenti e sarà un ulteriore stimolo agli investimenti delle emittenti televisivi nel settore audiovisivo“.

Un intervento – ha continuato Franceschini – che servirà a far ripartire l’industria audiovisiva nazionale, attrarre investimenti dall’estero e favorire processi di innovazione ed internazionalizzazione nei prodotti“. Soddisfatto anche Marco Follini, da poco nominato presidente dell’Associazione produttori televisivi: “Il tax credit televisivo sarà un importante volano per il nostro settore. Si tratta di un provvedimento molto atteso“. Provvedimento che si tradurrà in nuove risorse economiche da investire per l’occupazione di artisti, autori e maestranza varie: non dimentichiamo che questo settore già impiega circa duecentomila persone.

E adesso si spera anche di contrastare il calo degli investimenti da parte dei principali broadcaster in prodotti audiovisivi, giunto al 33 per cento: “Il tax credit – ha concluso Follini – rappresenta un primo segnale positivo che mi auguro sia l’avvio di un gioco di squadra in cui tutti, produttori indipendenti, emittenti televisive e governo, facciano la loro parte“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025