L’Ape Maia ha aperto gli occhi sul mondo negli anni Settanta, sicuramente allora inconsapevole della facilità con cui avrebbe conquistato praticamente tutti. Piccini e grandi. Nel 1975 i romanzi contenenti le sue avventure – scritti dal tedesco Waldemar Bonsels – sono diventati un anime per bambini co-prodotto dalla giapponese Nippon Animation e dall’austro-tedesca Apollo Film; nel 1980 l’anime in questione è sbarcato in Italia, per l’esattezza su Raiuno, riscuotendo grande successo. Da allora le repliche sono state diverse e il consenso non è mai venuto meno, segno che questo bizzarro insetto riesce a mettere d’accordo anche diverse generazioni. E dal prossimo 18 settembre tornerà in grande stile nel Bel Paese. Ovvero nelle sale cinematografiche.
S’intitola L’Ape Maia – Il film, infatti, il film d’animazione diretto da Alexs Stadermann e distribuito dalla Notorious Pictures che nel suddetto giorno arriverà in Italia per rendere omaggio a uno fra gli indiscussi simboli degli anni Ottanta: “Sullo sfondo di una lotta secolare tra api e vespe – è scritto nella sinossi ufficiale – la piccola e anticonformista Maia nasce in un alveare dove non è facile essere diversi. I suoi buffi sforzi per essere come gli altri e diventare una brava ape la mettono in conflitto con la malvagia consigliera dell’Ape Regina che nel frattempo sta organizzando un grosso furto di pappa reale. Quando Maia scoprirà il suo piano minaccioso, chiamerà a raccolta tutti gli insetti, comprese le temute vespe, che si riveleranno ottimi alleati“.
Accanto a Maia ritroveremo i suoi altrettanto (o quasi) celebri compagni d’avventura: il fuco Will, la cavalletta Flip, il topo Alessandro, lo scarafaggio Kurt, il ragno Tecla, il lombrico Max e Puck la mosca. Ecco il primo trailer italiano.
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…