Categorie: Coming Soon

Ragazze a mano armata: 3 studentesse rapinatrici “alle prime armi”

Arriva al cinema il prossimo 19 giugno Ragazze a mano armata, un film – tra la commedia e il thriller – di Fabio Segatori, distribuito da Baby Film. Ancora una volta dopo Camgirl e Le meraviglie, usciti le scorse settimane nelle sale italiane, tornano protagoniste le donne: 4 donne, ognuna con la sua pistola. Un’action-comedy ambientata in Sicilia – precisamente a Messina – che narra la storia di tre rapinatrici alle prime armi (è proprio il caso di dirlo) addestrate dall’esperta Beatrice (professionista del mestiere), interpretata dalla bella Karin Proia che aveva già collaborato con Segatori nel film Terra Bruciata.

Emma, Gioia e Stella: questi i nomi delle tre bellezze mediterranee pronte ad iniziare la loro carriera criminale. Tutte studentesse di Corleone, a Messina per studi, che della criminalità non ne sanno nulla. Poi in una lite bruciano involontariamente un borsone che si trova nella loro abitazione e cosa vi trovano dentro? Un milione di euro. Sono di una rapinatrice in fuga – Karin Proia appunto – che li aveva lasciati nel loro appartamento. Da lì il vero inizio di un’avvincente avventura, perfetto mix tra commedia all’italiana e film d’azione, ricca di inaspettati colpi di scena. A causa delle minacce ricevute da un malavitoso romano, Emma, Gioia e Stella si troveranno costrette a diventare delle giovani rapinatrici. Improbabili rapinatrici. Tutte e tre esordienti sul grande schermo le ragazze del sud ne faranno vedere delle belle.

LEGGI ANCHE: LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO, LUCA MINIERO SUL SET CON DE SICA E PAPALEO

Un film di forte stampo siciliano, realizzato a low-budget seguendo le tecniche che il celebre Tsui Hark ha insegnato a Fabio Segatori. Giornate intense di lavoro privo di interruzioni che hanno permesso, però, di completare il lavoro in soli 18 giorni di riprese e con 90 pagine di sceneggiatura. Nel cast oltre alle 4 protagoniste (Karin Proia, Federica De Cola, Giovanna D’Angi e Giovanna Verdelli) anche la simpatia di Nino Frassica, nei panni di un pasticcere disilluso che regala gioie e dolcezza con i suoi buonissimi cannoli siciliani. E ancora: Paride Acacia, Massimiliano Frateschi, Piero Maggiò, Ela Carnabuci e Giorgio Casella.

Un progetto indipendente che vanta la sua indipendenza come ha ben sottolineato la produttrice e sceneggiatrice Paola Columba: “Per noi indipendenza vuol dire libertà è un qualcosa che si traduce anche nel modo di lavorare, facendo prove continue, con un affiatamento che è retaggio della nostra comune esperienza teatrale. Abbiamo girato a low budget in diciotto giorni. Capite da soli che rispetto a produzioni più classiche, questo è un approccio atipico, ma ci piace. Siamo ragazzi degli anni ’70“. Una commedia teatrale, uscita di recente a Roma, che sarà presentata in anteprima al Festival di Taormina il prossimo 15 giugno e che 4 giorni dopo arriverà nelle sale italiane per coinvolgere, divertire e trasmettere un messaggio preciso agli italiani: “Fare lo slalom tra i clichè, ecco il bello dell’indipendenza“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025