Categorie: Film Tv TV

La freccia del Sud, fiction su Pietro Mennea: riprese cominciate

Sono cominciate il 5 giugno e andranno avanti fino al 5 luglio le riprese de La freccia del Sud, film tv diretto da Ricky Tognazzi e dedicata alla storia di Pietro Mennea, il campione barlettano per diciassette anni detentore del record del mondo sui 200 metri piani. Il compito di indossare i suoi panni – e soprattutto le sue scarpette – è stato affidato all’attore tarantino Michele Riondino. Saranno due puntate da cento minuti ciascuna; la sceneggiatura porta la firma dello stesso Tognazzi e di Simona Izzo, il cast è completato da Nicole Grimaudo, Gianmarco Tognazzi, Luca Barbareschi, Lunetta Savino e Nicola Rignanese. Le location sono dislocate fra Barletta, Bisceglie e Bari.

Prodotto da Casanova Multimedia e Rai Fiction, La freccia del Sud ha ottenuto da Apulia film commission un finanziamento di 250mila euro per un impatto sul territorio di oltre 1,3 milioni, a cui si devono aggiungere i 142mila euro di fondi Apulia hospitality fund. I primi ciak sono stati realizzati proprio a Barletta, trasformata in un grande set cinematografico. Molti abitanti del luogo figurano come comparse e il viaggio indietro nel tempo si è concretizzato – tra l’altro – con locandine di film degli anni Settanta, auto d’epoca e costumi realizzati da abili professionisti del settore.

Costumi, ma anche un trucco degno di nota: Riondino è stato reso davvero molto somigliante al celebre atleta e di certo lui ci ha messo molto di suo. Il volto è più magro del solito (quello di Pietro portava i segni della fatica e della determinazione), il fisico asciutto e tonico. Ne La freccia del Sud il racconto prenderà il via dagli esordi di Mennea in viale Giannone, quando riusciva a superare sui 50 metri una Porsche color aragosta, fino agli ultimi anni di vita, trascorsi a Roma lavorando come avvocato e andando a Chieti e Pescara per insegnare Legislazione europea delle attività motorie e sportive presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria dell’Università “Gabriele d’Annunzio”.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025