Categorie: Coming Soon

Noi, la Giulia e altri miracoli: anche Luca Argentero nel nuovo film di Edoardo Leo

Inizieranno lunedì 9 giugno le riprese del nuovo film diretto da Edoardo Leo (il terzo dopo l’esordio poco fortunato di Diciotto anni dopo ed il successo di Buongiorno papà) dal titolo Noi, la Giulia e altri miracoli. La storia è stata scritta a quattro mani insieme al collega e amico Marco Bonini ed è tratta dal romanzo Giulia 1300 e altri miracoli di Fabio Bartolomei. Il libro parla di un quarantenne abilissimo a raccontare bugie e con un lavoro anonimo che un giorno decide di aprire un agriturismo in società con due persone viste solo una volta. Ad evitare il fallimento immediato è un comunista nostalgico incastrato negli anni Settanta che corre in loro aiuto, ma i problemi non sono finiti: l’arrivo di un camorrista a chiedere il pizzo cambia le carte in tavola. Tra gli interpreti – oltre allo stesso Leo – ci sono Luca Argentero, Claudio Amendola, Stefano Fresi, Anna Foglietta e Carlo Buccirosso.

“E’ una storia pazzesca – ha dichiarato l’attore e regista qualche tempo fa attraverso le pagine del Corriere della Sera – Una commedia con protagonisti quattro personaggi fantastici. Quattro perdenti che fuggono da Roma inseguendo il sogno di aprire un agriturismo”. Edoardo assicura che questo sarà “il film della maturità”. “Scrivendo i film che dirigo, ho l’opportunità per raccontare quello che penso e dare una visione personale del mondo: il cinema è comunicazione”, ha confidato lo scorso anno attraverso un’intervista a Velvet Cinema.

Negli ultimi tempi il quarantaduenne romano non ha sbagliato un colpo. Solo nel 2014 è stato protagonista di ben quattro film (senza contare Pane e Burlesque di Manuela Tempesta che arriva nelle sale cinematografiche proprio oggi, giovedì 29 maggio): La mossa del pinguino di Amendola, Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese, Ti ricordi di me? di Rolando Ravello e Smetto quando voglio di Sydney Sibilia (leggi l’intervista di Velvet Cinema). E proprio grazie a quest’ultima pellicola è riuscito ad aggiudicarsi la nomination come Miglior attore protagonista ai David di Donatello (le premiazioni ci saranno il prossimo 10 giugno) insieme a Giuseppe Battiston, Fabrizio Bentivoglio, Carlo Cecchi e Toni Servillo.

Foto by LaPresse/Manuel Romano

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025