Categorie: Cool Trailer

Sophia Loren, La voce umana: trailer ufficiale

Al Festival di Cannes è stata accolta con una standing ovation in piena regola, poi il Consiglio direttivo dell’Accademia del cinema italiano ha deciso di assegnarle uno dei Premi speciali della cinquantottesima edizione dei David di Donatello per la sua interpretazione; ieri, nel corso della conferenza stampa organizzata a Napoli, si è nuovamente commossa dinanzi a quegli applausi così forti e sentiti: Sophia Loren, in questi giorni, sta provando grandi emozioni e raccogliendo enormi soddisfazioni. Sophia Loren in questi giorni sta presentando La voce umana, cortometraggio di cui è intensa protagonista, diretto dal figlio di Edoardo Ponti e tratto dal celebre testo di Jean Cocteau. La sceneggiatura in napoletano porta invece la firma di Erri De Luca.

E’ la storia di Angela, donna lasciata dall’amante per il quale nutre ancora profondi sentimenti. Nonostante la separazione, i due sono ancora in contatto telefonicamente. Conversazioni intense, per lui forse piacevoli, per lei strazianti (nonostante cerchi di fingere tranquillità). Dell’uomo, tuttavia, non si sente mai la voce. Dunque lo spettatore può ascoltare soltanto l’interprete femminile, e tramite lei – le sue corde vocali, gli sguardi, la gestualità, le parole, le lacrime – riesce ad avere un quadro della situazione.

Lo stesso ruolo che adesso è di Sophia, un tempo appartenne all’indimenticata Anna Magnani in un episodio del film Amore per la regia di Roberto Rossellini. La Loren desiderava, ma ha saputo aspettare: “Ho sempre voluto fare questo testo sin dalla prima volta che l’ho letto quando ero giovanissima. Sapevo che un giorno avrei interpretato questa donna abbandonata dall’uomo che ama e quel giorno è finalmente arrivato. Ho fatto molte prove per un monologo di ventisei minuti“.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025