I pronostici coincidono con la realtà: il Festival di Cannes 2014 si è concluso con la consegna della Palma d’oro – da parte di Quentin Tarantino e Uma Thurman – al regista turco Nuri Bilge Ceylan e al suo Winter Sleep. Un film lungo tre ore e un quarto e caratterizzato da intensi dialoghi sulla sulla vita, sulla religione e sull’arte. Parole ma anche splendide immagini che raccontano la bellezza della natura d’inverno. Le premesse potevano un po’ intimorire: “Quando ho visto che durava più di tre ore mi sono spaventata e mi sono chiesta: ‘riuscirò a non andare in bagno così a lungo?’“, ha ammesso la presidente della giuria Jane Campion; poi, però, le cose sono cambiate nettamente e “il ritmo era talmente coinvolgente – ha aggiunto – che ne avrei potuto vedere altre due ore“.
E L’Italia? Anche l’Italia ha vinto e può considerarsi più che soddisfatta. La giovane regista (ha soltanto 33 anni) Alice Rohrwacher ha infatti conquistato – ricevendolo da Sophia Loren – il Gran Prix con Le meraviglie e i suoi occhi brillavano di gioia. Il coraggio paga, soprattutto se unito a passione e sensibilità: brava, bravissima Alice e bravissimi i suoi attori. “Grazie a Thierry Fremaux – è stato il suo commento a caldo – che mi ha fatto arrivare qui, grazie alla giuria che mi ha fatto tornare“.
Julianne Moore e Timothy Spall hanno ricevuto i riconoscimenti per le migliori interpretazioni grazie alla loro performance rispettivamente in Maps to the Stars di David Cronenberg e Mr. Turner di Mike Leigh. Il premio della giuria è andato ex aequo a Mommy di Tommy Dolan e a Adieu au langage di Jean-Luc Godard. A mani vuote, inaspettatamente, sono rimasti i fratelli Dardenne con Deux jours, une nuit, in cui Marion Cotillard interpreta una donna che cerca di salvare il posto di lavoro.
foto Piergiorgio Pirrone – LaPresse
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…