Categorie: Bomba

Gabriele Muccino ed il doppiaggio: “I film vanno visti in lingua originale…”

Gabriele Muccino non ha mai nascosto il suo pensiero riguardo il doppiaggio: “Movies should be seen in original language subtitled… That’s my humble opinion to really see movies” (ovvero: I film dovrebbero essere visti in lingua originale con i sottotitoli. E’ la mia opinione per guardare i film davvero), ha ammesso qualche tempo fa via Twitter a Velvet Cinema riguardo la petizione di Luca Ward per tornare a dare la voce a Russell Crowe (leggi tutto). Questa volta però non solo un tweet, ma un intero post su Facebook ha scatenato una polemica enorme (diventata poi un botta e risposta con Selvaggia Lucarelli).

Tutto è nato dalla visione in italiano di Lei (Her, il titolo originale) nel quale Scarlett Johansson non appare mai all’interno del film, ma si può ascoltare solamente la sua voce. Cosa succede quindi nella versione del nostro Paese? Che la Johansson è come se non avesse mai partecipato al film – visto che è doppiata – ed in questo modo cambia anche tutta la visione: “Ma la sua forza vocale e la sua recitazione è così dirompente – ha scritto – e anche sconvolgentemente sensuale possa essere stata sostituita. Vedere in Italia Her doppiato dev’essere come vedere Modugno cantare Volare doppiato in tedesco o Vittorio Gassman e Mastroianni o Anna Magnani recitare doppiati in iraniano. Cosa resterebbe di loro?”.

Muccino però tende a precisare che non dà nessuna colpa ai doppiatori, ma solo del pubblico che non è stato educato bene riguardo il cinema. Ognuno dovrebbe abituarsi a guardare le pellicole in lingua originale con i sottotitoli: “Non si cambierà mai nulla finché la gente inizierà, spero non troppo lentamente, a fruire film in lingua originale sottotitolati e comprendere, forse, il mio pensiero che non è certo avverso ai doppiatori ma alla cultura delle fruizione cinematografica in Italia“. In Rete si è accesa una vera e propria diatriba tra chi è d’accordo con lui e chi no: chi avrà la meglio?

Foto by LaPresse/Cosima Scavolini

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025