Categorie: Bomba

Welcome to New York: è ressa per il film con Depardieu

Nonostante fosse sul piede di guerra, forse nemmeno lo stesso Abel Ferrara si aspettava qualcosa di simile. Un polverone simile. E per certi versi può considerarsi vincente: ha avuto l’agognato riscatto. Il suo film, Welcome to New York, è stato escluso dal concorso del Festival di Cannes e Ferrara, insieme al produttore Vincent Maraval, ha deciso di renderlo visibile soltanto in streaming a partire dal prossimo 22 maggio. La pellicola è stata inoltre presentata al Marché di Cannes ieri, 17 maggio, e il protagonista Gerard Depardieu è arrivato con tutta la sua grinta. Risultato? Le due proiezioni, una organizzata in un cinema e l’altra sulla spiaggia, sono state letteralmente prese d’assalto. E addirittura è scoppiata una ressa, perché i posti non erano sufficienti.

Questo film è diventato dunque un caso, alla faccia di chi aveva deciso di metterlo in secondo piano: le imprevedibili stoccate della sorte. Ferrara s’ispira alla vicenda di Dominique Strauss-Khan, ex direttore del Fmi nonché favorito nei sondaggi come candidato socialista per le elezioni presidenziali francesi del 2012 vinte poi da Hollande, e del suo arresto per tentata violenza sessuale.

Il protagonista Devereauxè un uomo molto potente – si legge nella sinossi ufficiale – che gestisce miliardi di dollari al giorno e controlla il destino delle nazioni. Ma Deveraux è anche un uomo posseduto da un irrefrenabile. È un uomo al comando del mondo che vedrete precipitare nel vuoto“. E Depardieu, in conferenza stampa, ha definito la pellicola “una tragedia shakespeariana: potere, soldi, sesso, c’è tutto“.

A causa delle scene crude ed esplicite (cambiare i nomi, spesso, non basta…), non si esclude che qualcuno proceda con azioni legali. Ferrara e il suo produttore sono pronti. E intanto Claude Lolouch si unisce al gruppo dei sostenitori: “Il film è molto interessante. E la performance di Gerard straordinaria“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025