Categorie: Sul set

Matteo Garrone torna sul set con Salma Hayek e Vincent Cassel

Sono cominciate ieri, 15 maggio, le riprese del nuovo film di Matteo Garrone The tale of tales (Il racconto dei racconti), ispirato a Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille di Giambattista Basile, una raccolta di cinquanta fiabe in dialetto napoletano scritte da Giambattista Basile e pubblicate nella metà del Seicento. Il regista di Gomorra e Reality girerà per la prima volta in inglese e per i ruoli principali ha scelto star internazionali come Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones e John C. Reilly; è prevista anche una partecipazione di Alba Rohrwacher e altri attori italiani.

Il film è coprodotto da Archimede srl e Le Pacte insieme a Jeremy Thomas per Recorded Picture e con Rai Cinema. Il progetto ha inoltre ottenuto il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e di Eurimages. Il direttore della fotografia è Peter Suschitzky, storico collaboratore di David Cronenberg.

Le riprese andranno avanti per circa quattro mesi e saranno dislocate in diverse regioni d’Italia: Garrone come sempre punta sulla storia, certo, ma stavolta anche i paesaggi circostanti hanno un ruolo di primo piano. Castelli, ville e giardini contribuiranno ad alimentare i misteri di cui è costellata la trama. E a proposito di trama: le novelle saranno raccontate da dieci donne nell’arco di cinque giorni secondo uno schema compositivo boccaccesco, ma il linguaggio e i temi trattati saranno molto diversi rispetto al Decamerone.

Ho scelto di avvicinarmi al mondo di Basile – ha detto Garrone – perché ho ritrovato nelle sue fiabe quella commistione fra reale e fantastico che ha sempre caratterizzato la mia ricerca artistica. Le storie raccontate ne Il racconto dei racconti descrivono un mondo in cui sono riassunti gli opposti della vita: l’ordinario e lo straordinario, il magico e il quotidiano, il regale e lo scurrile, il terribile e il soave“.

© Piergiorgio Pirrone – LaPresse

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025