Categorie: In Sala

Tracks, al cinema il viaggio di Robyn Davidson attraverso il deserto australiano

Dal 30 aprile è nelle sale Tracks, attraverso il deserto, un film di John Curran ispirato a una storia vera. Quella di Robyn Davidson, una ragazza australiana di 25 anni che nel 1977 decise di attraversare a piedi il deserto dell’Australia centrale in compagnia di 4 cammelli selvaggi e del suo cane Diggity. Dopo due anni trascorsi avvicinandosi e prendendo confidenza con gli animali e abituando i piedi alla fatica che avrebbero dovuto sopportare, parte per affrontare quasi 3000 chilometri da Alice Springs all’Oceano Indiano.

Un’avventura sorprendente: solo Robyn e il deserto australiano. La giovane venticinquenne si ribella agli schemi dei quali sono vittime i suoi coetanei, nega quella mancanza di concretezza che rappresenta la sua generazione e senza paura intraprende i suoi passi solitari, interrotta solo, ogni tanto, da un fotografo della National Geographic autorizzato a scattare qualche foto per documentare il percorso della ragazza.

LEGGI ANCHE: BRICK MANSIONS, NELLE SALE ITALIANE L’ULTIMO FILM DI PAUL WALKER

Il regista John Curran, trasferitosi in Australia all’età del viaggio di Robyn Davidson, si è ispirato a un reportage e a un bestseller sull’incredibile storia della giovane australiana. Da qui l’idea di realizzarne un film e di portare questo viaggio attraverso il deserto sul grande schermo. Le bellissime riprese del paesaggio dell’Australia si fondono con il coraggio, la curiosità, la voglia di vincere una sfida e di confrontarsi con i propri limiti di Robyn che sembra non conoscere la paura dell’ignoto.

Un film appassionante e forse unico nel suo genere, anche grazie all’interpretazione di Mia Wasikowska. Un percorso con i cammelli nel deserto, ma soprattutto un viaggio interiore. Un’avventura selvaggia e silenziosa che a molti spettatori potrebbe rievocare un’altra pellicola, quella di Into the wild, ma l’apparenza inganna: nel film ambientato nelle terre estreme dell’Alaska il protagonista moriva mentre per Robyn ci sarà tutto un altro epilogo, la rinascita di se stessa. Nel cast, oltre a Mia Wasikowska, anche Adam Driver, Jessica Tovey, Emma Booth, Tim Rogers e Carol Burns.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025