Categorie: In Sala

Dal 1 maggio: “Brick Mansions”, “Nut Job”, “Un fidanzato per mia moglie”, “Violetta”…

Sono molti i film in uscita a cavallo tra il 30 aprile e il 1 maggio: iniziamo con quelli al cinema già da ieri. Un fidanzato per mia moglie (leggi la trama), diretto e scritto da Davide Marengo, vede tra i protagonisti Geppi Cucciari, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Dino Abbrescia, Ale e Franz: cosa succede quando un uomo vuole lasciare la moglie e non sa come fare? Fa in modo che lei s’innamori di un altro: ma come?

Il venditore di medicine (leggi la trama) è la pellicola di Antonio Morabito che vede Claudio Santamaria nelle vesti del protagonista ovvero di un informatore farmaceutico dedito alla corruzione dei medici. Infine – almeno per l’Italia – c’è Il mondo fino in fondo (leggi la trama), un film esordio di Alessandro Lunardelli che per la seconda volta nello stesso anno vede Filippo Scicchitano interpretare un ragazzo gay.

Per la gioia dei ragazzi arriva in Italia Violetta – Backstage Pass, contenuto dedicato al live della stellina Disney che per alcune settimane è andato in scena nel nostro Paese facendo tappa in otto città per un totale di ben trentadue concerti e riscuotendo un incredibile successo. Locke (leggi la recensione) è una pellicola diretta da Steven Knight che ha ottenuto molti consensi all’ultima Mostra del cinema di Venezia vede Tom Hardy recitare per novanta minuti quasi esclusivamente da solo.

Da oggi arriva il divertentissimo Nut Job – Operazione noccioline (leggi la recensione), film d’animazione firmato da Peter Lepeniotis (che si è fatto le ossa alla Pixar e alla Disney) e racconta le avventure di una coppia di scoiattoli intenti a progettare il vero colpo del secolo: svaligiare un grandissimo negozio di noccioline. E poi vedremo James Gandolfini (morto lo scorso giugno) nell’ultima pellicola girata: si chiama Non dico altro ed è una commedia romantica.

Infine altro lungometraggio che vede un attore scomparso prematuramente: lui è Paul Walker e questa è Brick Mansions (leggi la recensione), un action movie remake del film francese Banlieue 13.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025