Categorie: Bomba

Bob Hoskins, è morto il detective di Chi ha incastrato Roger Rabbit [VIDEO]

E’ morto ieri – martedì 29 aprile – all’età di settantun’anni Bob Hoskins, attore inglese famoso principalmente per aver interpretato l’ispettore privato Valiant nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit diretto da Robert Zemeckis nel 1988. Già nel 2012 l’artista aveva annunciato il suo ritiro dalle scene a causa del morbo di Parkinson: “Vuole ringraziare tutte le grandiose e fantastiche persone con cui ha lavorato negli anni – disse il suo agente a riguardo – e tutti i suoi fan che lo hanno sostenuto durante la sua straordinaria carriera. Bob ora intende ritirarsi e stare con la sua famiglia, e spera che la sua privacy verrà rispettata in questo periodo”.

A dare la notizia della scomparsa è la seconda moglie Linda (con la prima aveva avuto due figli) dopo una complicazione di una polmonite: “Siamo devastati dalla perdita del nostro amato Bob, si è spento in pace in ospedale la scorsa notte, circondato dalla famiglia. Chiediamo che rispettiate la nostra privacy e vi ringraziamo per i vostri messaggi di amore e supporto“.

Capace di destreggiarsi molto bene sia in ruoli duri “da gangster” e drammatici, sia in ruoli comici, ha preso parte a molte pellicole di successo come Cotton Club di Francis Ford Coppola (1984), Un fantasma per amico (1990), Sirene (1990) a fianco di Cher e Winona Ryder, Hook – Capitan Uncino (1991) insieme a Robin Williams, Dustin Hoffman e Julia Roberts, Super Mario Bros. (1993), nel quale interpreta proprio il protagonista.

Bisogna anche ricordare l’interpretazione del manager di una rock band in Pink Folyd The Wall del 1982 e dell’ex galeotto diventato autista di una prostituta di colore d’alto bordo in Mona Lisa (1986) che gli ha fatto vincere il Golden Globe, il BAFTA e il premio come Miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes (nonché la nomination come Miglio attore protagonista al Premio Oscar).

La sua ultima apparizione è stata nel 2012 nel film Biancaneve e il cacciatore, ma nel corso della sua carriera l’attore ha preso parte anche a diverse fiction italiane come Io e il Duce nei panni di Benito Mussolini, Pinocchio nelle vesti di Geppetto ed infine Il Papa Buono nel quale interpretava Papa Giovanni XXIII.

Foto by LaPresse/Joel Ryan

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025