Categorie: Recensioni

Nut Job – Operazione noccioline: due scoiattoli tentano il colpo del secolo

Arriva il primo maggio nelle sale italiane Nut Job – Operazione noccioline, film d’animazione firmato da Peter Lepeniotis (che si è fatto le ossa alla Disney e alla Pixar) e racconta le avventure di una coppia di scoiattoli intenti a progettare il colpo del secolo: svaligiare un enorme negozio di noccioline. La pellicola, indipendente, ha sbancato i botteghini americani totalizzando un incasso di circa settanta milioni di dollari.

Mi sono ispirato – spiega l’autore – ai gangster movie con Peter Lorre e ai cartoon con Bugs Bunny. E ai racconti dei miei genitori sulla seconda guerra mondiale in Grecia“. La vicenda è ambientata nella New York degli anni Cinquanta e di quell’epoca Lepeniotis prende in prestito anche lo stile visivo dei cartoni: Bugs Bunny, appunto, ma anche Daffy Duck.

I roditori, contrariamente ad altri casi (basti pensare a L’era glaciale), non sono creaturine tenere e buffe ma agguerrite e spavalde; il rischio di violenza è stato tuttavia tenuto bene alla larga: è pur sempre un prodotto per i più piccoli. E c’è pure un messaggio positivo quanto costruttivo: l’importanza di saper condividere e coltivare uno spirito di squadra, mettendo in secondo piano il proprio ego e le proprie esigenze personali. Eh sì, perché all’inizio “l’eroe” di Nut Job è mosso dall’egoismo e interessato soltanto alla battaglia per la sopravvivenza, ma gli eventi lo porteranno a dover tirar fuori tutto il proprio coraggio e mettersi in gioco per il bene di tutta la comunità.

La scoiattola rossa Andie sarà sempre al suo fianco, stakanovista fino al midollo e pure armata da un’abbondante dose di pazienza. Ma sappiatelo: i gangster non formano soltanto una banda, bensì due. Due bande che si scontreranno senza esclusione di colpi. Riuscirà Nut Job a bissare il successo conquistato negli Usa? Le premesse ci sono tutte…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025