Categorie: Film Tv TV

Non avere paura – un’amicizia con Papa Wojtyla: su Raiuno in un giorno speciale

Il 27 aprile sarà una giorno speciale. Il giorno in cui tutto il mondo assisterà alla canonizzazione di Giovanni Paolo II. E la sera stessa andrà in onda su Raiuno un film tv che promette di essere altrettanto speciale: Non avere paura – un’amicizia con Papa Wojtyla. Ora. Non è la prima volta che Ka­rol Wojtyla viene raccontato tramite una serie tv. Ma in questo caso il punto di vista è originale quanto inedito: “invece della biografia – ha spiegato la direttrice di Raifiction Tinni Andreatta – abbiamo preferito raccontarne la spiritualità più privata attraver­so la singolare amicizia tra il pontefice e la guida alpina che, in vent’anni di nascosta amicizia, lo accompagnò nelle sue escursioni sull’Adamello“.

L’amato Papa è interpretato dall’attore russo Aleksei Guskov, nei panni della sua guida alpina Lino Zani c’è invece Giorgio Pasotti; la regia è di Andrea Porporati e la sceneggiatura è liberamente tratta dal libro dello stesso Zani. Il quale nel 1984 vide comparire davanti a sé, nel rifugio in cui viveva con la famiglia, quattro presti fra i quali anche il segretario del Papa, don Stanislao: “Ci chiesero – è il suo racconto – l’incredibile: organizzare una vacanza per il Papa. Io li presi per pazzi: figurati se il Santo Padre viene fin quassù, pensai, a scia­re a tremila metri d’altezza!“. Invece andò, eccome se andò. E con una compagnia sorprendente: “Incredibile nell’incredibile: arrivò assieme al pre­sidente Pertini. Che, detto per inciso, gli rovinò la vacanza, non riuscendo a mantenere il segreto“.

Pertini è impersonato da Giuseppe Caderna, a completare il cast sono Claudia Pandolfi, Katia Ricciarelli e Fabio Fulco. “L’apostolo della croce”: così il Papa chiamava la sua guida. “Avevo infatti la passione di scala­re le vette più alte. E ogni volta lui mi dava una croce da porre sulla cima. ‘Ma cosa ti spinge ad andare così in al­to?’, mi chiese un giorno. ‘Ogni me­tro che faccio – gli risposi – ho una vi­sione più chiara del mondo’. ‘Ma per quanto tu salga – replicò lui – arrivato in cima potrai solo scendere’. Come a dire: bisogna anche saper tornare al­la vita comune. Che poi è la vita vera“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025