Categorie: In Sala

Dal 24 aprile: “Nymphomaniac vol. 2”, “The Amazing Spider-Man 2”, “In nomine Satan”

Tra le uscite di questa settimana ce n’è una che arriva in anticipo: The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro (guarda il trailer) è uscito al cinema ieri, mercoledì 23 aprile. Il sequel del reboot del 2012 dedicato alle avventure dell’Uomo Ragno diretto da Marc Webb vede Peter Parker/Spiderman (Andrew Garfield) affrontare un avversario temibile, la potente Electro (Jamie Foxx), collegata con la OsCorp di un suo vecchio amico: Harry Osborn (Dane DeHaan).

Sarà addirittura vietato ai minori di diciotto anni Nymphomaniac volume 2 (guarda il trailer), seconda parte del tanto discusso lavoro di Lars Von Trier (la prima è stata vietata solo ai minori di quattordici anni). Cosa ci sarà di tanto scabroso? Una serie di immagini crude e forti che colpiscono lo spettatore in pieno. E poi sesso. Tanto sesso. Si tratta di un porno d’autore in piena regola, però con un messaggio più profondo.

Per l’Italia troviamo In nomine Satan (leggi la recensione) di Emanuele Cerman: il film non esalta il satanismo, ma si concentra ul difficile obiettivo di restituire quel pezzo di città nascosta e malata, quelle atmosfere viziate e corrotte, quella noia che ha fatto da sfondo ad una delle pagine più nere delle cronache nostrane.

Sempre dal nostro Paese arriva La sedia della felicità (leggi la trama), l’ultimo film diretto da Carlo Mazzacurati prima della sua scomparsa. I protagonisti sono Isabella Ragonese e Valerio Mastandrea (che tornano insieme dietro la macchina da presa dopo il successo di Tutta la vita davanti di Paolo Virzì), rispettivamente nei panni di un’estetista (Bruna) e un tatuatore (Dino) in precarie condizioni economiche e alla ricerca della svolta.

Infine arriva dalla Svezia Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Felix Herngren: il centenario Allan Karlsson scappa dalla casa di riposo rubando una valigetta piena di soldi. Decide così mettere a frutto questo denaro, ripercorrendo tutta la sua vita in giro per il mondo, ma non sapendo di essere ricercato dalla mafia.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025