Categorie: Coming Soon

Francesco da Buenos Aires: il film su Papa Francesco arriva nelle sale

Sarà nelle sale cinematografiche soltanto per tre giorni ovvero il 28, il 29 e il 30 aprile: è Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell’uguaglianza, primo docufilm biografico sulla vita di Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco. Diretta da Miguel Rodriguez Arias e Fulvio Iannucci e distribuita dalla Microcinema Distribuzione, la pellicola racconta un lungo arco di tempo che parte dalla sua infanzia e arriva fino all’età adulta prestando particolare attenzione al 1976, cioè l’anno in cui Bergoglio “decise di salvare centinaia di vite umane opponendosi alla dittatura militare argentina“.

E’ un’opera delicata, che si basa sui momenti più importanti e soprattutto sulla crescita spirituale e umana dell’uomo che in pochissimo tempo è diventato uno fra i Pontefici più amati della storia. Testimonianze, immagini di repertorio e immagini esclusive girate in Italia mettono bene in luce l’impegno con il quale si è sempre opposto a ogni forma di diseguaglianza, animato da una fede che non ha mai conosciuto limiti e tentennamenti di sorta. “In particolare – dicono i registi – siamo stati felici di approfondire le storie relative alla dittatura militare, un aspetto molto forte del nostro documentario, in cui dimostriamo come all’epoca fosse un prete che aiutava le persone a scappare, tanto che un libro, La lista di Bergoglio, paragona la sua attività a quella di Oskar Schindler e dimostra come certe accuse fossero ingiustificate“.

È anche – fa eco il produttore Alfredo Federico di 39 Films – un resoconto del primo anno del suo papato, delle misure di fondo che già ha adottato e delle trasformazioni che è riuscito a produrre in così poco tempo“. Jorge Mario Bergoglio oggi è vescovo di Roma, Papa della Chiesa cattolica e a capo dello Stato della Città del Vaticano: “tutte istituzioni secolari – si legge nel comunicato di presentazione del film – che sta trasformando con un lavoro quotidiano e progressista“. Il direttore della fotografia è Alessandro Minestrini. Ecco il trailer:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025