Categorie: In Sala

Dal 10 aprile: “Noah”, “Un matrimonio da favola”, “Grand Budapest Hotel”…

Sicuramente tra i film più attesi di questo giovedì c’è Noah (leggi la recensione), il kolossal biblico diretto da Darren Aronofsky che vede Russell Crowe nei panni del protagonista Noè, e poi Jennifer Connelly, Anthony Hopkins, Emma Watson e Logan Lerman Douglas Booth e Ray Winstone al suo fianco. Anche se si tratta di un cast a cinque stelle, la pellicola non sembra aver convinto gli addetti ai lavori a causa delle troppe libere interpretazioni. Tra gli italiani troviamo Un matrimonio da favola (leggi la recensione) di Carlo Vanzina con protagonisti Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca, Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Ilaria Spada, Andrea Osvart, Max Tortora e Luca Angeletti. Anche qui un cast d’eccezione per una commedia corale che fa ridere e riflettere allo stesso tempo.

Anche Gran Budapest Hotel (leggi la recensione), il nuovo film di Wes Anderson, vanta degli attori di alto livello: Ralph Fiennes, Tony Revolori, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Harvey Keitel, Jude Law, Bill Murray, Edward Norton, Saoirse Ronan, Jason Schwartzman, Léa Seydoux, Tilda Swinton, Tom Wilkinson e Owen Wilson. Un lungometraggio gradevole e assolutamente da non perdere. Invece Mister Morgan di Sandra Nettelbeck con Michael Caine, Clémence Poésy, Justin Kirk, Michelle Goddet, Jane Alexander. Cosa succede quando nasce una profonda amicizia tra due persone completamente sole, ma una con manie suicide e l’altra piena di vita?

Per l’Italia c’è anche Nessuno mi pettina bene come il vento di Peter Del Monte e con Laura Morante, Andreea Denisa Savin, Jacopo Olmo Antinori, Maria Sole Mansutti. La vita di una scrittrice isolata e solitaria viene sconvolta dall’arrivo di una giornalista insieme alla figlia di dieci anni. Il cartoon Barry, Gloria e i Disco Worms (leggi la trama) distribuito da Filmnet è la storia di una band composta da vermetti che danzano e cantano al ritmo della dance: tra i doppiatori c’è anche Arisa.

Piccola patria di Alessandro Rossetto e con Maria Roveran, Roberta Da Soller, Vladimir Doda, Lucia Mascino, Diego Ribon parla di due ragazze che vivono in un paesino di provincia e hanno bisogno di soldi per svoltare le loro vite anche se al momento riescono solo a lavorare – sottopagate – in un grande albergo. Infine Oculus di Mike Flanagan e con Karen Gillan, Katee Sackhoff, Brenton Thwaites, James Lafferty, Rory Cochrane è un horror che vede protagonista uno specchio: sì perché questo oggetto sembra avere un’influenza negativa sulla famiglia che l’ha comprato. Il figlio maschio uccide il padre, ma quando esce dopo undici anni dal manicomio la sorella gli rivela di aver scoperto che non è stato lui, ma una forza oscura.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025