Categorie: Ultimissime

Giovanni Veronesi si aggiudica il premio Monicelli: “Una grande responsabilità”

Torna a Grosseto il prossimo 2 maggio il Premio intitolato a Mario Monicelli e curato da Mario Sesti e Jacopo Mosca. Dopo il grande successo riscosso nel 2013, il vincitore di questa tanto attesa seconda edizione sarà Giovanni Veronesi. Toscano anche lui, proprio come l’autore de “La grande guerra”, il regista si è detto emozionato per il riconoscimento conferitogli: “Sono molto contento di ricevere questo premio intitolato a Mario Monicelli, per me più che fonte di ispirazione, un modello da seguire“, ha detto Veronesi.

L’erede dell’ultimo grande del cinema italiano sul suo maestro ha aggiunto: “Un uomo che guardi, ammiri, ascolti e che ti rapisce per il suo incredibile approccio alla realtà. L’assegnazione di questo premio comporta non solo un onore ma anche la ‘responsabilità’, seppur piacevole – ha continuato lo sceneggiatore – di dover perseguire risultati sempre elevati per non deludere le aspettative di chi mi ha scelto“.

LEGGI ANCHE: MARAVIGLIOSO BOCCACCIO, I FRATELLI TAVIANI GIRANO IN TOSCANA

Anche Chiara Rapaccini, ultima compagna di Mario Monicelli si è detta contenta e soddisfatta dell’assegnazione del premio al regista toscano: “Mi fa molto piacere che, con questa seconda edizione, il premio intitolato dalla città di Grosseto a Monicelli si confermi e metta radici ancora più profonde, assegnato tra l’altro a un regista toscano, Giovanni Veronesi, che sempre ha riconosciuto in Mario un punto di riferimento speciale; e sono felice che tutto questo accada proprio in Maremma, terra amatissima da Monicelli“. Un segno di memoria ma anche di continuità, con uno sguardo al passato ma rivolto sempre al futuro di un grande patrimonio italiano qual è l’arte della commedia cinematografica.

In vista del prossimo centenario della nascita di Mario Monicelli, “L’edizione 2014 del Premio rappresenta una tappa importante”, ha sottolineato Loriano Valentini, presidente di Fondazione Grosseto Cultura, poiché la città e tutta la Maremma si candideranno a diventare la capitale delle celebrazioni monicelliane. Solo l’inizio dunque di un lungo percorso con protagonista un grande maestro che ha fatto la storia del cinema italiano.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025