La data ancora non è stata annunciata, ma il pubblico aspetta con trepidazione il film tv Non avere paura – un’amicizia con Papa Wojtyla, la storia di una straordinaria amicizia tra due uomini apparentemente lontanissimi: papa Wojtyla (interpretato dall’attore russo Aleksei Guskov) e la guida alpina Lino Zani (Giorgio Pasotti) che accompagnò il Santo Padre in numerose escursioni e sciate. La fiction – diretta da Andrea Porporati e realizzata dalla De Angelis Media in collaborazione con Rai Fiction, Trentino Film Commission e Trentino Turismo e Promozione – è tratta dal libro Era santo, era un uomo dello stesso Zani, che all’epoca gestiva il rifugio Ai caduti dell’Adamello (Trentino-Alto Adige). Nel cast anche Claudia Pandolfi, Katia Ricciarelli, Fabio Fulco e Giuseppe Caderna nei panni dell’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, che nel 1984 accompagnò Wojtyla in Adamello (rifugio suggeritogli dal segretario e amico Stanislaw Dziwisz).
Avvenne proprio così il primo incontro tra il Pontefice e Zani. Nonostante l’età avanzata e i dolori per l’attentato, Giovanni Paolo II era molto agile sugli sci: “Quando veniva qui – ha dichiarato lo stesso Lino – voleva sapere tutto di questi monti“. Il maestro di sci accompagnò il Papa nelle sue discese e così i due divennero molto amici. Il film tv parla proprio di questa storia: l’avvicinamento tra due persone che sembrano diverse, ma invece hanno in comune la stessa grande passione per la montagna. In realtà però c’è qualcosa di più: la voglia di arrivare in alto per comprendere al meglio la vita di tutti i giorni. “In cima a quelle vette inaccessibili – ha dichiarato Pasotti attraverso le pagine del settimanale Chi – mi sono ritrovato avvolto dall’immensità e dalla bellezza della montagna, dal suo silenzio. Impossibile non chiedersi chi sei e dove stai andando“.
L’attore bergamasco – che dal 3 aprile sarà al cinema con il thriller noir Nottetempo – non ha voluto usare controfigure. Si è molto emozionato durante le riprese ed è riuscito a trovare se stesso: “Forse ho capito che non è difficile scalare le cime più inaccessibili – ha concluso – ma tornare alla vita, al quotidiano, alle difficoltà e alla felicità del nostro percorso non è facile“.
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…