Categorie: Serie Tv e Fiction

Per amore del mio popolo: la tragica morte di Don Peppe Diana

Ieri – mercoledì 19 marzo – è andata in onda la seconda parte della miniserie Per amore del mio popolo con protagonista Alessandro Preziosi nei panni di Don Giuseppe Diana – detto Peppe – che ha conquistato 5.280.000 spettatori pari al 19.55 per cento di share. Ci troviamo a Casal di Principe e il sacerdote combatte la camorra: in particolare le famiglie Esposito e Capuano che sono in continua lotto tra loro. Don Peppe rifiuta i loro soldi e decide di organizzare fiaccolate ed incontri con i giovani per togliergli dalla strada. Vorrebbe fare la stessa cosa con Domenico – figlio illegittimo di Antonio Esposito, uno dei boss – ma il ragazzo sempre sceglie la via criminale. Quando il prete realizza il manifesto dal titolo In nome del mio popolo contro la camorra per lui la vita diventa sempre più difficile.

Gli Esposito e i Capuano decidono di concedersi una tregua e trovano un accordo per vendicarsi di Don Diana. La notte di Capodanno sulla Chiesa arrivano dei colpi di un mitra: è un avvertimento. Domenico vede che ad agire è stato il fratellastro Carlo, ma fa finta di niente e così viene chiamato dal patrigno per essere accolto nella faloro casa. La pace tra le due famiglie però dura poco, così organizzano dei raid cittadini spargendo sangue nelle strade del paese. Nel frattempo le accuse di Don Diana cadono nel vuoto, ma i carabinieri riescono ugualmente ad arrestare alcuni componenti della malavita. Si scoprono così i rapporti tra politica e camorra: urgono nuove elezioni. Viene eletto Franco Aversa, amico stretto del prete, ma i festeggiamenti durano poco quando arriva la notizia che in Sicilia Cosa Nostra ha ucciso Don Puglisi.

La notizia sconvolge Don Diana, che però decide di non fermarsi. Ma ormai è nel mirino della camorra e non c’è più niente da fare. Il giorno di San Giuseppe – 19 marzo – del 1994 il sacerdote saluta i suoi familiari e va in chiesa a celebrare la messa. Un criminale entra in sagrestia e spara al prete (cinque colpi: due alla testa, uno al volto, uno alla mano e uno al collo) lasciandolo a terra senza vita.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025