Categorie: In Sala

Dal 20 marzo: “Amici come noi”, “Il ricatto”, “Non buttiamoci giù”, “Noi 4″…

Tra i film più attesi c’è sicuramente l’esordio cinematografico made in Italy di Pio e AmedeoAmici come noi (leggi la recensione) sarà distribuito per un totale di oltre 400 copie. Il produttore Pietro Valsecchi della Taodue riuscirà ad avere lo stesso successo di Sole a catinelle di Checco Zalone? Pio sta per sposare Rosa (Alessandra Mastronardi) ma durante la festa di addio al nubilato scopre che in Rete gira un filmino a luci rosse di cui proprio lei è la protagonista: da qui inizia un viaggio per tutta Italia e anche all’Estero. I due riusciranno poi a sposarsi?

Sempre italiano è Noi 4 (leggi la trama) di Francesco Bruni (dopo l’esordio con Scialla!) con Ksenia Rappoport, Fabrizio Gifuni, Lucrezia Guidone, Francesco Bracci e Raffaella Lebboroni. E’ la storia di una famiglia che ha poco tempo per ritrovare la sua armonia: poi arriva un giorno ben preciso in cui in protagonisti – Giacomo, Emma, Ettore e Lara – si cercano e si incrociano più volte per le strade della Capitale per poi ritrovarsi tutti insieme. Come andrà a finire?

Non buttiamoci giù invece è una commedia di Pascal Chaumeil con Pierce Brosnan, Toni Collette, Aaron Paul, Imogen Poots e Rosamund Pike: i protagonisti si ritrovano tutti insieme la notte di Capodanno in cima ad un palazzo. Non si conoscono, ma sono lì per lo stesso motivo: suicidarsi. I quattro decidono di continuare a vivere e così stringono un patto per il quale si aiuteranno nei momenti di difficoltà. Cadere di nuovo nel baratro della voglia di morire può accadere da un momento all’altro. I ragazzi allora decidono di andare in vacanza, ma al loro ritorno trovano una bella sorpresa.

Il ricatto di Eugenio Mira con Elijah Wood, John Cusack, Kerry Bishé, Tamsin Egerton e Allen Leech invece è un thriller: il protagonista è Tom Selznick, una grande promessa della musica classica che però ha deciso di stare lontano a lungo dai palchi a causa di una brutta figura durante un brano particolarmente difficile. Il pianista torna ad esibirsi dopo cinque anni, ma scopre di essere sotto tiro da parte di un cecchino che vuole che durante la sua esibizione riproponga il brano che ha sbagliato anni fa.

Infine Jimmy P di Arnaud Desplechin con Benicio Del Toro, Mathieu Amalric, Gina McKee, Larry Pine e Joseph Cross è una pellicola drammatica che parla di un reduce della Seconda Guerra Mondiale traumatizzato dall’esperienza sul fronte europeo. Jimmy Picard ha dei disturbi inspiegabili: non si tratta di una malattia, ma solo di un disagio psicologico. Solo un percorso terapeutico e la vicinanza dei suoi cari potranno aiutarlo ad uscirne fuori.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025