Categorie: Bomba

Noah: Russell Crowe ricevuto da Papa Francesco

E alla fine Papa Francesco ha accettato di incontrare Russell Crowe. Un vicenda piuttosto contorta, questa, e non priva di un pizzico di mistero. Ma proviamo a ricostruirla con ordine, tappa dopo tappa. Dunque: come tutti sanno, Crowe è il protagonista di Noah, kolossal diretto da Darren Aronofsky che uscirà nei cinema italiani il prossimo 10 aprile. Oltre a lui, del cast fanno parte attori del calibro di Jennifer Connelly, Anthony Hopkins, Emma Watson e Logan Lerman Douglas Booth. Si tratta della trasposizione – sia pur con qualche “licenza” – della vicenda narrata nel Vecchio Testamento: al patriarca Noè (Crowe), prescelto di Dio, viene affidato il compito di salvare una coppia per ogni specie e la propria famiglia prima che si scateni il diluvio universale e a tal fine fa costruire l’Arca. L’artista australiano adesso si trova a Roma per il lancio della pellicola. E’ molto religioso e, tramite Twitter, nei giorni scorsi ha più volte manifestato il desiderio di vedere il Papa. Secondo il sito Variety, l’incontro era stato prima organizzato e poi annullato all’ultimo momento (per evitare che venisse scambiato per una sorta di mossa pubblicitaria). Ma il portavoce del Vaticano, padre Federico Lombardi, ha smentito con una dichiarazione ufficiale: “non è mai stato in programma, non ne è mai stata data la disponibilità: non si può dire neanche che sia stato cancellato, semplicemente non è mai stato combinato“. Una bufala, quindi?

NOAH, IL TRAILER ITALIANO: GUARDA

Sì, con ogni probabilità si è trattato di una bufala. Ma resta il fatto che nella mattinata di oggi – 19 marzo – una delegazione del film, con Crowe e Aronofsky in testa, ha infine partecipato all’udienza generale del mercoledì a Piazza San Pietro. Presente anche il vice-presidente Paramount Rob Moore. Insomma: il Gladiatore ha sfoderato tutta la sua determinazione ed è riuscito a tramutare in realtà il suo grande desiderio. Dicono che fosse emozionatissimo e che abbia mosso mari e monti per riuscire nel suo intento. Com’è andata? Lo sapremo presto…

Foto by facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025