Categorie: Bomba

Il nome del figlio: Francesca Archibugi gira la sua prima commedia

Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio, Rocco Papaleo: è questo il cast che darà vita a Il nome del figlio, film che segna il ritorno di Francesca Archibugi sul set. E’ una commedia “scintillante e umana“, la prima della regista romana, tratta dal grande successo francese – teatrale e cinematografico – Le Prénom (Cena tra amici) di Alexandre de la Patellière. E la Archibugi firma anche l’adattamento insieme a Francesco Piccolo.

Paolo (Gassman), agente immobiliare estroverso e burlone, e la sua compagna Simona (Ramazzotti), splendida ragazza di periferia autrice di un best seller piccante, aspettano il loro primo figlio. Intorno alla coppia ruotano Betta (Golino), sorella di Paolo, insegnante con due bambini e apparentemente quieta nella vita familiare, e Sandro (Lo Cascio), suo marito, raffinato scrittore e professore universitario precario. C’è poi l’amico d’infanzia interpretato da Papaleo, un eccentrico musicista che cerca di “mantenere in equilibrio gli squilibri altrui“. Racconto di una generazione, Il nome del figlio è prodotto dalla Indiana production company (La prima cosa bella e Il capitale umano di Paolo Virzi), Motorino Amaranto di Paolo Virzì e Lucky Red, che torna alla produzione dopo Il Divo e This must be the place di Paolo Sorrentino.

Le riprese del film cominceranno il prossimo maggio e saranno realizzate tra Roma e l’Argentario: “Potrebbe essere – spiega la Archibugi – la solita cena allegra tra amici che si frequentano e si sfottono da quando erano bambini, e invece una domanda semplice sul nome del figlio che Paolo e Simona stanno per avere induce a una discussione che porterà a sconvolgere una serata qualsiasi. Verranno fuori feroci differenze, diversità profonde, antichi rancori, litigi sui gusti sessuali, rivelazioni sul’’impotenza… Insomma, ognuno dei protagonisti – i padroni di casa, Sandro e Betta, l’amico Claudio, i genitori del figlio che chissà quale nome avrà – rivelerà segreti inaspettati che si infileranno pian piano nella serata e la ribalteranno con conseguenze tragicomiche“.

Foto Claudio Bernardi/LaPresse

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025