Categorie: Bomba

Film in streaming: chiusi 46 siti pirata

filmxtutti.org, eurostreaming.org, piratestreaming.tv, filmstreamita.tv, casacinemaz.net, truepirates.nl: sono soltanto alcuni dei 46 siti pirata sequestrati (e dunque oscurati) nel corso dell’operazione Publifilm del Nucleo speciale per la Radiodiffusione e l’editoria della Finanza, diretta dalla procura di Roma. Tramite questi siti, milioni di italiani potevano scaricare con estrema facilità e gratis un’enorme quantità di film e serie tv, compresi i più grandi successi cinematografici; qualche esempio? La grande bellezza di Paolo Sorrentino, vincitore dell’Oscar 2014 come Miglior film straniero, era disponibile online addirittura dall’autunno 2012 (quindi ancora prima di sbarcare nelle sale). Reperibili in tempi record anche altri prestigiosi titoli come 12 anni schiavo di Steve McQueen e Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée.

I siti in questione sono stati chiusi per una palese violazione del diritto d’autore, che ha comportato un danno ingentissimo alle case di produzione; più precisamente, il reato contestato è “diffusione di materiale protetto da copyright a scopo di lucro“. I diretti responsabili, tuttavia, ancora non sono stati identificati: “nessuno dei domini – si legge infatti nell’ordinanza di sequestro firmata dal gip Bernadette Nicotra – risulta risiedere su un server collocato nel territorio nazionale, rendendo di fatto impossibile un intervento diretto di identificazione dei soggetti responsabili“.

La pirateria nel nostro Paese non soltanto si traduce in pesantissimi danni economici, ma ha serie conseguenze pure sul versante occupazionale: soltanto nell’ultimo triennio sono stati oltre 22 mila i posti di lavoro persi. Gente che si è ritrovata in mezzo alla strada per quel “click” gratis. Pensateci. Pensateci bene.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025