Categorie: Serie Tv e Fiction

Il giudice meschino: la rinascita di Alberto Lenzi

Ieri – martedì 4 marzo – è andata in onda la seconda parte della miniserie Il giudice meschino che ha totalizzato 5.580.000 spettatori pari al 19.86 per cento di share. La fiction è tratta dall’omonimo libro di Mimmo Gangemi ed è ambientata a Reggio Calabria dove lavora il Pubblico ministero Alberto Lenzi (Luca Zingaretti), che però è accompagnato da una pessima fama. L’uomo sembra completamente disinteressato al suo lavoro e resta ancora più sconvolto quando un suo amico e collega viene ucciso, Giorgio Maremmi (Gioele Dix). Lenzi ha un figlio di otto anni – Enrico – a cui non bada molto e una relazione clandestina con una collega – Marina (Luisa Ranieri) – che però lo lascia quando capisce che la loro storia non sarà mai seria. Alberto si butta a capofitto nelle indagini dell’omicidio di Maremmi e scopre che non si tratta di Don Mico come tutti pensano, ma di Pasquale Rezza, un giovane boss che vuole fare la scalata al potere. Quando quest’ultimo scopre che Lenzi ha scoperto tutto decide di rapire il figlio.

Si tratta solo di un avvertimento, perché Enrico viene liberato subito. Alberto affronta Rezza di persona e non si lascia intimidire dalle sue minacce. Il pubblico ministero scopre un traffico di rifiuti tossici e chiede l’aiuto di Elke, una vecchia amica di Giorgio. Alberto capisce che c’è una talpa che gli intralcia le indagini e riferisce le sue mosse a chi di dovere. E’ così: durante una sparatoria la spia viene uccisa e Pasquale viene arrestato. Lenzi ha preso solo una delle pedine, ma non il vero capo: si tratta dell’amico Lucio Cianci Faraone. Intanto l’uomo rivela a Marina di essersi innamorato di lei e così inizia per lui una nuova vita: insieme alla sua donna e a suo figlio e alla lotta costante per sconfiggere le ingiustizie.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025