Categorie: Bomba

Oscar, Sabrina Ferilli esclusa dal red carpet: rammarico e gioia

L’Italia ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero (qua tutti i premi): grazie a La grande bellezza di Paolo Sorrentino, l’ambita statuina è diventata tricolore. Il regista napoletano ha ritirato il premio al Dolby Theatre di Hollywood insieme a Toni Servillo – protagonista della pellicola – e al produttore Nicola Giuliano. Però non c’era lei, la principale interprete femminile: Sabrina Ferilli. Rimasta in Italia perché impegnata con lo spettacolo teatrale Signori…le patè de la maison, ma anche perché nessuno ha insistito davvero per averla su quel palco. E se da una parte la Ferilli è ugualmente felice, dall’altra non nasconde il suo rammarico: “A livello individuale – dichiara dalle pagine del settimanale Chi – sparigliamo e sbaragliamo, ma è nel discorso organizzativo che manchiamo. Non sappiamo ottimizzare niente, sviluppare il valore delle cose. Se lo si guarda nella prospettiva degli eventi La grande bellezza non l’hanno amplificato, l’hanno detonato. Ed era un evento unico: erano 15 anni che non vincevamo un Oscar, questo è demoralizzante“.

SABRINA FERILLI SI SPOGLIA PER “LA GRANDE BELLEZZA”

Per La grande bellezza Sabrina ha dato vita a Ramona, spogliarellista non più giovane e con l’anima un po’ ammaccata: “E’ un personaggio che farà sempre parte di me, con la sua forza, la sua volontà e le sue debolezze“. E probabilmente rimarrà per sempre anche il dispiaceredi non essere stata lì, di non aver fatto il red carpet (…). Lo dico non soltanto per me, ma anche perché l’immagine che si ricorda nel tempo della ‘Notte degli Oscar’ è quella delle foto delle attrici che solcano il tappeto rosso in abiti favolosi. Come si dice: ‘E’ la materia di cui sono fatti i sogni’. Senza è come se mancasse qualcosa“.

Poi cerca il lato positivo della situazione: “Siamo tutti qui, lì a Los Angeles sono in tre“; e, come riporta l’Adnkronos, si gode ugualmente questa “emozione incredibile, indescrivibile. Aver fatto parte di un progetto così importante, straordinario mi onora. Finalmente il cinema italiano torna ad occupare un posto di primo piano nel panorama cinematografico mondiale, tutto questo può solo essere motivo di orgoglio. La forza di questo film è anche la coralità e la capacità di parlare una lingua universale. È un film dallo stile riconoscibile, unico“.

(AP Photo/Alessandra Tarantino)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025