Hiroshima mon amour e La vita è un romanzo: due pellicole indimenticabili associati al nome di Alain Resnais, uno fra i più importanti teorici del cinema mondiale. Ma Resnais adesso non c’è più: è morto la sera del primo marzo a Parigi, all’età di 91 anni e, come dichiarato alla France Presse dal suo produttore Jean-Louis Livi, aveva “attorno a sé la sua famiglia“.
Pur non avendovi aderito ufficialmente, Resnais è sempre stato considerato uno dei simboli della Nouvelle Vague di Truffaut e Godard; all’indomani della guerra ha contribuito a mettere a punto il nuovo linguaggio cinematografico del Noveau Cinema insieme ad altri “mostri sacri” come Jean-Luc Godard, Ingmar Bergman e Michelangelo Antonioni. Nell’arco della sua lunga e prolifica carriera ha girato una ventina di pellicole e collaborato con scrittori e sceneggiatori del calibro di Jorge Semprun e Jacques Sternberg. Fra gli altri, ha diretto Yves Montand (La guerra è finita del 1966) e Jean-Paul Belmondo (Stavisky, il grande truffatore del 1974).
Dagli anni Ottanta in poi il regista francese ha lavorato quasi esclusivamente con gli attori Sabine Azema, Pierre Arditi e André Dussolier. Nel 1997 ha deciso di misurarsi con generi diversi e dunque diretto la commedia musicale Parole, parole, parole e l’operetta Mai sulla bocca. I suoi ultimi film sono Vous n’avez encore rien vu (2012) et Aimer, boire et chanter, presentato fra grandi consensi di pubblico e critica nel corso dell’ultimo Festival di Berlino.
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…