Categorie: Coming Soon

Califano – l’ultimo concerto: le riprese sono terminate

Sono durate poco più di un mese le riprese di Califano – l’ultimo concerto, film dedicato al cantautore romano scomparso nel 2013 a settantaquattro anni. Secondo quanto riporta l‘Asca l’ultimo ciak c’è stato proprio ieri, martedì 18 febbraio. Stefano Calvagna racconta gli ultimi anni di vita di Franco Califano da un punto di vista del tutto inedito al pubblico (la sceneggiatura è stata insieme agli amici più intimi di Franco). Stefano poi ha curato anche la regia del suo primo concerto ripreso e pubblicato in dvd in occasione dei suoi settant’anni: “Quello che intendo raccontare con questo film è quella che chiamo la terza vita del Maestro Califano”.

Ma cosa intende per terza vita? Il periodo in cui Califano ha provato con tutto se stesso a tornare in gioco, sfidando tutto e tutti. Nella pellicola verranno messe in evidenza la sua eccentricità, la ricerca delle cose semplici e la sua costante voglia di stare vicino ai giovani: “Ci sarà ovviamente anche spazio per raccontare come il Maestro sia stato spesso etichettato dalla stampa e dall’opinione pubblica dei tempi recenti in modo falso e ipocrita: conseguenza dell’ignoranza su molti aspetti che interessarono la vita personale e professionale”.

Er Califfo è stato un artista particolarmente amato dal pubblico per il suo carattere da ragazzaccio e per le innumerevoli conquiste di cui faceva vanto. Un disincantato amante latino dal carattere un po’ cinico e un po’ romantico. Inoltre è anche uno degli artisti italiani ad aver venduto il maggior numero di dischi con oltre venti milioni di copie (trentuno album pubblicati per un totale di quasi quattrocento brani).

Nei panni del Maestro vedremo Gianfranco Butinar, attore scelto perché ha frequentato per molto tempo il cantautore. Ne conosce bene la maniera di parlare e la gestualità, ma anche il modo di pensare, così da non riportare una banale e semplice imitazione. Nel cast anche Enzo Salvi – nel ruolo del manager – Nadia Rinardi, Franco Oppini, Roberta Scardola, Danilo Brugia, Andrea De Rosa, Maria Monsè e Rossella Infanti. Il film verrà apprezzato da tutti i fan di Franco?

Foto by LaPresse/Cosima Scavolini

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025