Ieri – domenica 16 febbraio – è andata in onda la quarta puntata di Braccialetti rossi. Il gruppo si trova ad affrontare molte difficoltà: Leo (Carmine Bruschini), Vale (Brando Pacitto), Cris (Aurora Ruffino), Davide (Mirko Trovato), Rocco (Lorenzo Guidi) e Toni (Pio Luigi Piscitelli) devono sconfiggere le loro malattie, ma con il sorriso. Insieme ce la possono fare. In più c’è Cris che è indecisa tra Leo e Vale, visto che entrambi le fanno la corte. Chi sceglierà? Intanto non ci sono buone notizie per nessuno: Vale viene a sapere che i genitori si stanno separando, mentre Davide deve operarsi d’urgenza al cuore. Leo invece – oltre alla chemioterapia – deve trovare ottocento euro per comprarsi la protesi alla gamba. Il ragazzo chiede aiuto a Cris, visto che ha una famiglia ricca, ma la ragazza gli procura solo la metà della somma. Allora Leo decide di giocarli a poker con l’aiuto di Toni, ma le cose non vanno come previsto e perde tutto. Nel frattempo Vale trova coraggio e finalmente bacia Cris, anche se lei è ancora un po’ confusa, visto che ha baciato anche Leo.
Davide non dice nulla dell’operazione, così i suoi amici non sono assolutamente preoccupati, anche perché sono occupati ad organizzare la festa a sorpresa per il compleanno di Leo. Quest’ultimo è triste perché proprio nello stesso giorno è morta sua madre. Lei aveva l’abitudine di comprargli un regalo molto prima e nasconderlo in casa. Allora Cris – con l’aiuto della sorella di Leo – va a casa a cercarlo, ma viene beccata dal padre. L’uomo si convince ad andare in ospedale a trovare il figlio, visto che è molto tempo che non lo vede. La festa va a gonfie vele, ma Toni si ferma a parlare con Rocco – che è in coma – e scopre che Davide è in sala operatoria. Il ragazzo non ce la fa. Muore sotto i bisturi dei medici e per i Braccialetti rossi è un grave lutto.
E non solo. Su Twitter i commenti sulla morte di Davide sono stati tantissimi: “Sto ancora piangendo da quando è morto Davide. E’ la serie più bella che abbia mai visto“, “Quando Davide è morto ho pianto tutti gli oceani del mondo“, “Non piangevo come ieri sera dai tempi de Il Miglio Verde. Se continua così a fine serie mi sciolgo del tutto“. Tanto che anche lo stesso Mirko Trovato ha voluto specificare: “Oh ragazzi questo è un film. Io non sono Davide ma Mirko e sto benissimo, anche se mi dispiace tanto per lui”.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…