Categorie: Personaggi

Tutta colpa di Freud, Anna Foglietta: “La mia Sara è un personaggio moderno e inedito”

E’ un momento d’oro, questo, per Anna Foglietta e la sua carriera d’attrice. Di fatica ne ha fatta parecchia nel corso degli anni, e adesso stanno arrivando i meritati e sospirati frutti. Il 10 febbraio la vedremo su Raiuno, protagonista del film tv L’oro di Scampia insieme a Beppe Fiorello; è nelle sale con il film di Paolo Genovese Tutta colpa di Freud e alla fine di febbraio comincerà a girare la nuova pellicola di Massimiliano Bruno, in cui sarà la protagonista femminile insieme a Claudio Bisio e Marco Giallini. La Foglietta sta conquistando il pubblico italiano con il suo talento e la sua grande energia, un’energia che è riuscita a sprigionare anche in ogni scena di Tutta colpa di Freud: lei interpreta Sara, la maggiore di tre sorelle (le altre due sono Vittoria Puccini alias Marta e Laura Adriani alias Emma), un’omosessuale che dopo l’ennesima delusione d’amore decide di passare dall’altra parte. Di diventare etero. O provarci, almeno.

TUTTA COLPA DI FREUD, CLAUDIA GERINI: “QUEL LANCIO DA UN PONTE CON L’ELASTICO…”

Paolo – racconta l’attrice romana – mi ha cercata a febbraio dell’anno scorso quando questo film esisteva soltanto nella sua testa, mi ha detto che era intenzionato a scriverne la sceneggiatura pensando direttamente a me e ovviamente questa sua decisione mi ha fatto molto piacere“. Quando poi s’è ritrovata il copione fra le mani, “ho esultato dentro di me – continua la Foglietta – ho capito subito che si sarebbe trattato di un film importante e per quello che mi riguardava di un personaggio moderno e inedito nel panorama italiano e non solo“.

TUTTA COLPA DI FREUD, VINICIO MARCHIONI E’ UN LADRO SORDOMUTO: “HO VINTO LA MIA SFIDA”

La “sua” Sara “non è un’omosessuale ripiegata su se stessa” ma una donna forte, coraggiosa, che non abbassa mai lo sguardo e non si lascia abbattere dagli schiaffi della vita. “E’ sempre solare – sottolinea Anna con un sorriso – ma anche dissociata“. In senso positivo, naturalmente. Insomma, è un po’ matta ma dotata di grande cuore e notevole temperamento. “E’ capace e attento – dice la Foglietta del regista – una persona generosa e premurosa. E’ portatore sano di una simpatia e di una timidezza sconcertante, qualità che io apprezzo molto“. Attestati di stima anche per la Puccini; ne esalta sia la bellezza (“ha un viso perfetto, un bene che la natura le ha donato, ha un’aura speciale“) che la professionalità. Non si conoscevano prima di ritrovarsi accanto in questo film, ma c’è voluto ben poco per costruire un solido feeling. Quanto a Giallini, Anna parla con schiettezza pura e pulita: “Al di là dell’attore straordinario che tutti riconoscono in lui, è un uomo molto fragile e questa fragilità secondo me l’ha aiutato tanto a dare profondità e cuore al suo personaggio di padre“. Il padre delle ti tre fanciulle alle prese con l’Amore e le sue piccola, grandi pazzie…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025