Categorie: Bomba

L’oro di Scampia, Beppe Fiorello è il maestro di judo Gianni Maddaloni

Le riprese sono cominciate lo scorso maggio e terminate a giugno, la troupe ha lavorato con entusiasmo e intensità in quel quartiere tristemente famoso per le numerose faide di camorra cui ha fatto da sfondo; finalmente, manca pochissimo alla messa in onda de L’oro di Scampia, film tv targato Raiuno che prenderà vita davanti agli occhi lunedì 10 febbraio e che ha come protagonista Beppe Fiorello nei panni del maestro di judo Gianni Maddaloni. Co-protagonista Anna Foglietta, nel ruolo di sua moglie. L’oro di Scampia è realizzato dalla Picomedia per la Rai, la regia è di Marco Pontecorvo.

Sono molto contento – ha scritto qualche tempo fa Beppe sul suo profilo Twitter – del lavoro svolto, soprattutto del rapporto con la gente del quartiere. Con L’oro di Scampia vorrò soltanto dire che in quel quartiere c’è troppa gente onesta e volenterosa, e certamente sono anche la maggioranza“. Non solo Gianni: tutta la famiglia Maddaloni si è dedicata alle arti marziali e in esse ha trovato linfa vitale. Pino, il figlio del maestro, è riuscito a conquistare persino la medaglia olimpica. E quella palestra di Scampia, lo Star Judo Club, è stata ed è ancora un punto di riferimento, la salvezza per centinaia di ragazzi del luogo che grazie ad essa sono riusciti a tenersi lontani dalle “seduzioni” della malavita: si allenano senza pagare nulla e quelle porte restano sempre aperte nonostante mille ostacoli anche burocratici e mille difficoltà economiche. Aperte anche per i minorenni detenuti nel carcere di Nisida, per ragazzi delle comunità di recupero e per i diversamente abili. Uno di loro, un non vedente, vuole a tutti i costi arrivare a Rio 2016.

Ho conosciuto Beppe Fiorello – ha spiegato Maddaloni – alcuni mesi fa, s’è fatto raccontare tutto nei dettagli, a partire dai primi passi nel rione San Gaetano, non certo un territorio facile“. L’oro di Scampia punta i riflettori sul riscatto sociale che è possibile attraverso la pratica sportiva: “abbiamo anche un discorso aperto – ha continuato il maestro – con l’associazione Don Peppino Diana, siamo attivi su tanti fronti ma continuiamo a vivere tra alti e bassi“. Tante, troppe cose da pagare. E chissà: magari questo film tv contribuirà a compiere il miracolo. Accenderà tante luci in tanti cuori e i debiti svaniranno come per magia…

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025