Categorie: Personaggi

Anna Safroncik: “Sul set spesso gli uomini ti ostacolano”

Anna Safroncik è senza dubbio uno fra i volti più amati della fiction italiana: protagonista insieme a Roberto Farnesi de Le tre rose di Eva, è apparsa di recente anche ne Gli anni spezzati ed è attualmente impegnata sul set de Il restauratore 2. Anna è di origini ucraine, suo padre faceva il tenore e sua madre la ballerina; è arrivata in Italia con la sua famiglia quando aveva dodici anni ed ha trascorso gli anni dell’adolescenza ad Arezzo per poi trasferirsi a Roma e muovere i primi passi come attrice. Intervistata da Giuseppe Di Piazza per Il Corriere della Sera, la Safroncik ha raccontato brevemente del suo primo impatto con l’Italia: quel supermercato pieno di cose colorate, che è stata la prima cosa che ha visto. E poi i primi giorni di scuola: “Non parlavo nemmeno una parola d’italiano. Niente“.

Adesso, nonostante il successo, conduce una vita nel segno della semolicità: “Ho amici che che non fanno assolutamente parte del mondo dello spettacolo, è stato così fin da quando sono arrivata a Roma. Sono ragazzi normalissimi: architetti, avvocati, pianisti“. Per quanto riguarda il lavoro e il sodalizio con Roberto Farnesi, “è il mio compagno ideale – afferma senza alcuna esitazione, con il suo sguardo limpido – sul set. Un grand’uomo, un uomo di altri tempi, che ti aiuta e ti sta vicino“. Un’eccezione, dunque? Sì, per Anna sì. “Spesso – continua – ho trovato compagni che ti ostacolano“. Di Piazza non è riuscito nel tentativo di tirarle fuori i nomi: “Non si parla male, perché ti torna indietro!”. Ma il concetto viene ribadito: molti colleghi si sono messi in competizione con lei. Così come trova che in Italia ci sia diversa gente “che si improvvisa in questo mestiere“. Insomma, non si tratta di opinioni molto positive. Anzi.

Però, nonostante tutto, anche a lei è capitato di innamorarsi durante le riprese: la lunga storia con Giulio Berruti è nata proprio così. Cosa chiede Anna a un uomo italiano? Non ha dubbi, la risposta è secca: “Sincerità e amore incondizionato“. E non ha dubbi nemmeno nell’affermare che l’amore incondizionato può esistere davvero: “Sì, credo sia possibile“. Lei non si tira indietro e il suo motivo è semplice: “Se non si ama completamente, non si ha neanche la vera felicità“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025