E’ morto domenica 2 febbraio Philip Seymour Hoffman a soli quarantasei anni (anche se molti giornali riportano si tratti solo di una bufala). Lascia la compagna, la costumista Mimi O’Donnel e i figli Alexander (undici anni), Tallulah (otto) e Willa (sei). La polizia sta indagando, ma sembra che sia stato trovato nel bagno del suo appartamento nel West Village con un ago nel braccio e chiuso dal laccio emostatico. Pare sia morto di overdose, anche se la dichiarazione ufficiale del medico legale ancora non è stata emessa. L’attore e regista statunitense già in passato ha ammesso di aver avuto problemi di droga e proprio l’anno scorso si è fatto ricoverare per abuso di eroina. A maggio ha passato dieci giorni in una clinica e poi ha ringraziato pubblicamente le persone care che l’hanno supportato.
Hoffman è stato appassionato di recitazione fin da piccolo, seguendo corsi di arte drammatica. Ha debuttato nel 1991 e così è stato notato dalle grandi case cinematografiche di Hollywood. Tra i suoi film di successo ci sono Profumo di donna (1992), Il grande Lebowski (1998), Il talento di Mr Ripley (1999) e La venticinquesima ora (2002). Nel 2005 la sua interpretazione di Truman Capote in Truman Capote – A sangue freddo l’ha consacrato come uno dei massimi esponenti per il cinema. Per questo ruolo si è aggiudicato l’Oscar al Miglior attore protagonista e il British Academy of Film and Television Arts.
Nel 2010 ha esordito alla regia con Jack Goes Boating, mentre la sua ultima apparizione sul grande schermo è in Hunger Games – La ragazza di fuoco. Nella sua carriera ha sempre dimostrato grande versatilità e un basso profilo molto apprezzato dalla critica.
Foto by Kikapress
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…