Categorie: Cool

Khumba – Cercasi strisce disperatamente, dal 6 febbraio al cinema: trailer italiano

Ieri, 27 gennaio, nonostante il freddo e la pioggia c’era una zebra nel centro di Roma. Per essere più precisi, si aggirava tra il Colosseo, Piazza Trinità dei Monti e San Pietro. Mandando in visibilio i bimbi di ogni età e mettendosi in posa con loro davanti agli obiettivi fotografici. Sì, era Khumba… Più o meno. E’ infatti entrata nel vivo la promozione del film d’animazione Khumba – Cercasi strisce disperatamente, che arriverà nelle sale nostrane il prossimo 6 febbraio. La regia è di Anthony Silverston e della distribuzione si occupa la Eagle Pictures; il cartone è ambientato in un’Africa coloratissima e ha come protagonista una simpatica ma un po’ sfortunata zebra. Sfortunata perché ha le strisce soltanto su metà corpo e dunque viene guardata con diffidenza dai suoi simili. Ecco il trailer italiano:

La morale è di quelle da non dimenticare mai: la diversità non può e non dev’essere motivo di disagio e discriminazione. All’inizio Khumba viene cacciata dal branco perché ritenuta responsabile – proprio a causa del suo aspetto – di una grave siccità. Dunque si ritrova sola e sola intraprende un viaggio che le permetterà di conoscere tanti altri animali (anche se non mancheranno dei nemici…) grazie ai quali imparerà ad accettarsi e farsi rispettare. Del resto, il regista l’ha detto chiaramente: il suo obiettivo era quello di “creare un film d’animazione e intrattenimento che incoraggi i bambini non solo a essere tolleranti, ma anche a credere nelle differenze di razza, religione, cultura, classe sociale o orientamento sessuale“.

Khumba – Cercasi strisce disperatamente dura circa 85 minuti e il cast è composto da Jake T. Austin, Liam Neeson, Steve Buscemi, AnnaSophia Robb, Laurence Fishburne, Greg Ellis, Richard E. Grant, Catherine Tate, Dee Bradley Baker, Jeff Bennett. Oltre alla diversità, viene trattato un altro tema di eguale interesse e importanza: la superstizione, che soprattutto in Africa assume spesso dimensioni eccessive e arriva a danneggiare pesantemente le persone, in primis i più piccoli.

Il film è ben girato, ben fatto, divertente e significativo allo stesso tempo. Un’occasione per trascorrere un po’ di tempo con i propri bambini, tornando a casa con il sorriso sulle labbra e una nuova, piccola ricchezza fra le mani…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025