Ieri, lunedì 27 gennaio, è andata in onda la prima parte del terzo e ultimo appuntamento con Gli anni spezzati, L’ingegnere che ha conquistato 4.345.000 spettatori pari al 15.58 per cento di share. Rispetto ai primi due appuntamenti, questa è una storia totalmente di fantasia. Giorgio Venuti (Alessio Boni) è un padre vedovo e ingegnere FIAT. Vive con le figlie Valeria (Giulia Michelini), Silvia (Arianna Jacchia) e la nonna Assunta (Paola Pitagora). Siamo nella Torino del 1980 e l’azienda impone a Giorgio di licenziare sessantuno operai ritenuti vicini agli atti rivoluzioni come quello nella scuola privata della città nella quale sono stati gambizzati cinque docenti e cinque studenti. Il primario Walter Grimaldi (Enzo De Caro) pensa che uno dei sabotatori sia il fidanzato di Valeria. La ragazza ha vent’anni ed è irrequieta: anche lei partecipa a questi movimenti perché è la fidanzata del capo. Anche il padre pensa che la figlia sia immischiata in questo brutto giro e così inizia a pedinarla: Giorgio scopre il covo dei terroristi. Nonostante non voglia fare del male a Valeria, decide ugualmente di chiamare la polizia, anche se quando gli agenti arrivano l’abitazione è vuota. I ragazzi sono scappati e sono pronti a colpire di nuovo.
Questa volta la vittima è proprio Walter, visto che l’uomo ha denunciato gli attentati, facendo un grave errore. I rivoluzionari – compresa Valeria – entrano in ospedale e sparano al dottore lasciandolo a terra senza vita. La ragazza è sconvolta. Oggi, martedì 28 gennaio, andrà in onda la seconda parte: Valeria cerca di fermare gli ulteriori attentati, ma viene ugualmente scoperta dalla polizia e arrestata. Il resto del gruppo ha paura che la ragazza possa confessare tutto in carcere e così prendono la decisione di rapire la sorella Silvia per farla tacere. Il rapimento – fortunatamente – non va a buon fine. L’ingegnere però è distrutto da questa situazione e così prende qualche giorno di ferie per riflettere su come risolvere tutti i problemi che lo stanno travolgendo.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…