Categorie: Sul set

Noi siamo Francesco, al via le riprese in Puglia

Dopo le miniserie di Rai Fiction Tutta la musica del cuore e Braccialetti rossi e la commedia Pane&Burlesque, la Puglia si prepara ad ospitare il il set di Noi siamo Francesco, un film di Guendalina Zampagni interpretato da Elena Sofia Ricci, Mauro Racanati e Gabriele GranitoPer quattro settimane, a partire da lunedì 27 gennaio, la troupe girerà nel sud barese, tra Bari, Monopoli, Conversano e Polignano a Mare: a dare l’annuncio del primo ciak un comunicato dell’Apulia Film Commission, che sostiene la produzione insieme al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

La pellicola affronta il tema della disabilità e narra la storia d’amore tra Francesco, un giovane studente di filosofia focomelico, e Maddalena; con i toni della commedia a lieto fine si parla di amicizia, di rapporti tra genitori e figli ma sopratutto di amore per la vita in ogni sua forma, non sempre semplice e priva di difficoltà ma comunque meravigliosa. 

Avevo voglia di raccontare una storia d’amore speciale ma allo stesso tempo normale; la vera sfida del film è quella di far dimenticare allo spettatore che il nostro protagonista è un ragazzo “particolare” e di far in modo che, scena dopo scena, ognuno di noi si identifichi e si riconosca nelle vicende e nei turbamenti che Francesco vive nell’affrontare la sua prima volta, che non sono altro che gli stessi sentimenti che provano tutti i ragazzi del mondo”, ha dichiarato la regista.

Ad interpretare la madre di Francesco sarà Elena Sofia Ricci, nuovamente in Puglia dopo aver partecipato alle riprese di Allacciate le cinture, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek; nel cast di Noi siamo Francesco anche Paolo SassanelliAntonia Liskova, George Dennehy, Mariolina De FanoLuigi DibertiCristiana VaccaroGelsomina Pascucci e Diletta Acquaviva. Il film è prodotto da Arancia Cinema di Aurelio Grimaldi e sarà distribuito dalla Paco Cinematografica, mentre sono in corso trattative con la Rai per l’acquisizione dei diritti televisivi.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025