Categorie: Serie Tv e Fiction

Braccialetti rossi, la fiction tanto attesa arriva in televisione

Domani, domenica 26 gennaio, andrà in onda su Rai Uno alle 21.10 la prima puntata della fiction Braccialetti rossi, diretta da Giacomo Campiotti, scritta da Sandro Petraglia e realizzata dalla Palomar di Carlo Degli Esposti per Rai Fiction. La storia prende ispirazione dalla serie tv spagnola – catalana per la precisione – Pulseras Rojas, che a sua volta ha preso spunto dalla vita dello scrittore Albert Espinosa e dal suo best seller Il mondo giallo. In questo libro si parla dei suoi dieci anni passati in ospedale a combattere la sua malattia. Il successo dell’opera nella penisola iberica è stato così grande, da spingere l’autore a vendere i diritti addirittura a quattordici Paesi, tra cui l’Italia (basti pensare che in America la serie è stata comprata dalla casa di produzione DreamWorks di Steven Spielberg e sarà adattata da Marta Kauffman, la creatrice di Friends, per la rete Abc). Nel cast figurano Aurora Ruffino, Carmine Bruschini, Brando Pacitto, Luigi Piscitelli, Mirko Trovato. E non solo: Laura Chiatti, Giampaolo Morelli, Ignazio Oliva, Stefano Venturi, Federica De Cola, Vittorio Viviani, Michela Cescon, Simonetta Solder, Carlotta Natoli, Andrea Tidona, Niccolò Senni, Lele Vannoli.

Sei ragazzi – tra gli otto e i diciassette anni – ricoverati in ospedale stringono un patto: affrontare insieme le loro diverse malattie per tornare a sorridere. Rocco è la voce narrante e fa conoscere agli spettatori tutti i personaggi della serie: Leo è il leader del gruppo, ha sedici anni e un brutto cancro gli ha portato via la gamba; Valentino è il suo compagno di stanza e si trova in ospedale per subire un intervento; Cristina è una ragazzina alle prese con l’anoressia, mentre Davide è il bello del gruppo ed è stato ricoverato dopo aver avuto un malore durante una partita di calcio. E Rocco? Lui è il più piccolo ed è in coma. La vita ospedaliera raccontata dai loro occhi tra la vita quotidiana, amicizia, amore e la paura per il futuro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025