E’ nelle sale cinematografiche da oggi, 23 gennaio, A spasso con i dinosauri 3D (Walking with Dinosaurs). Distribuito da Twentieth Century Fox in 400 copie (per un totale di 500 schermi), è l’ultimo figlio del marchio legato ai dinosauri più conosciuto e popolare al mondo. “Iniziato con la serie televisiva originale della BBC – si legge nella presentazione ufficiale – che fu trasmessa per la prima volta nel 1999 raggiungendo un’audience globale di 700 milioni di spettatori, A spasso con i dinosauri proseguì nel 2006 con l’omonima spettacolare arena visitata a tutt’oggi da più di 7 milioni di persone in 206 diverse città, che è nuovamente in tour in giro per il mondo“.
La regia è di Barry Cook e Neil Nightingale, la vicenda è ambientata nell’Alaska dell’era artica di settanta milioni di anni fa; era in cui il lungo e buio inverno – tre mesi di oscurità perpetua e di violente bufere di neve – spingeva migliaia di dinosauri alla grande migrazione verso Sud. Il protagonista è Pachi, “un Pachirinosauro un po’ strano ma simpatico, caratterizzato da una cresta ossea che si allunga sulla schiena e munito di corna“. Essendo il minore, non ha vita facile: “deve vedersela con i più combattivi fratelli e sorelle, con un mondo selvaggio e imprevedibile e con alcuni temibili predatori, come l’astuto Troodonte o il mostruoso Gorgosauro“.
Testimone della tragica morte del padre, vittima di un Gorgosauro, Pachi, il fratello Musone e l’amica Ginepro “uniscono le forze e si aggregano alla confusione della grande migrazione, durante la quale vivono una serie di avventure elettrizzanti e divertenti finché raggiungono la loro destinazione e si ricongiungono con le rispettive famiglie. Ma Pachi viene separato dalla sua Ginepro e non la vede più finché non raggiunge l’età adulta. Quando si ritrovano, lei si è legata al fratello maggiore di Pachi, Musone, che diventa così suo acerrimo rivale“.
Gli spettatori accompagnano Pachi nel suo viaggio ed è proprio questa la caratteristica più interessante del film: grazie alle ultime tecnologie sono stati ricreati nuovi dinosauri, più realistici che mai, e si ha la sensazione di essere parte integrante di quest’avventura preistorica. “Per la prima volta nella storia del cinema, gli spettatori possono vedere effettivamente com’era il mondo quando i dinosauri dominavano la Terra“. Ecco il trailer:
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…