Categorie: Serie Tv e Fiction

Un matrimonio, ultima puntata: un amore lungo cinquant’anni

Ieri, lunedì 20 gennaio, è andata in onda su Rai Uno la sesta e ultima puntata di Un matrimonio che ha ottenuto 5.510.000 spettatori pari al 19.78 per cento di share. La storia d’amore che dura da cinquant’anni tra Carlo (Flavio Parenti) e Francesca (Micaela Ramazzotti). Una relazione travagliata prima per le incomprensioni con le rispettive famiglie e poi per i problemi economici. Nella loro vita sono arrivati tre figli: Angelo (Alessandro Sperduti, leggi l’intervista di Velvet Cinema), Alberto (Matteo Leoni) e Anna Paola (Viola Sartoretto), quest’ultima adottata. Il primogenito è quello che dà più problemi, infatti viene bocciato a scuola per ben due volte e scappa di casa. In più il padre di Francesca – Sisto (Andrea Roncato) – ha un tumore inoperabile, e la figlia è sempre più disperata anche per il rapporto con il marito sembra agli sgoccioli. I due festeggiano le nozze d’argento, ma c’è una persona che spaventa la donna: si tratta di Bea, una ragazza molto più giovane di Carlo che collabora con lui nella sua galleria d’arte. Francesca è molto gelosa e non ha tutti i torti, visto che la donna è l’amante del marito.

Quando Francesca viene a sapere della loro relazione clandestina, mette Carlo davanti ad una scelta: uno dei due deve andare fuori da casa. L’uomo parte per alcuni mesi, ma quando torna decide di rivelare tutto ai suoi figli. Dice loro di essersi innamorato di Bea, ma Angelo reagisce male e lo aggredisce. Ha paura che la madre soffra ancora molto, visto che il nonno è morto. Dopo qualche tempo però Carlo cambia idea, così lascia Bea e torna in famiglia. Gli anni passano: Alberto (Giorgio Borghetti) ed Elvira si sposano, Anna Paola (Antonella Ferrari) apre uno studio di psicologia e si fidanza con un suo paziente, Piero, mentre Angelo (Ettore Bassi) incontra una sua vecchia fiamma del liceo e dopo tanti anni riesce finalmente a conquistarla. Carlo e Francesca festeggiano le nozze d’oro e sono più felici che mai. Della serie: e vissero felici e contenti…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025