“La felicità per la candidatura agli Oscar è enorme e inattesa. Queste competizioni sono dure e faticose. Abbiamo lavorato molto e siamo stati tanti mesi fuori per il film ed ora, io e i miei collaboratori, siamo molto contenti di poter raccogliere i frutti di questo lavoro“: così Paolo Sorrentino commenta, in collegamento telefonico con Verissimo (puntata in onda oggi, 18 gennaio), la sua nomination per il Miglior film straniero ottenuta da La grande bellezza. L’annuncio è stato fatto giovedì 16, come sempre il regista napoletano ha conservato massima riservatezza. E come sempre usa il plurale, senza mai lasciare in secondo piano la gente che ha lavorato con lui.
OSCAR 2014, TUTTE LE CANDIDATURE
Perché La grande bellezza è piaciuto così tanto agli americani? Sorrentino non ha dubbi in proposito: “Il film parla prevalentemente di esseri umani, delle loro gioie e dolori e degli sprechi di tempo che, a volte, rendono apparentemente la vita priva di senso ma che poi, invece, compongono un senso e una bellezza“. Tutte queste cose appartengono alla natura umana, “a tutte le latitudini, e questo all’estero è stato apprezzato“. Insomma, il motivo principale di tale apprezzamento è il linguaggio universale che anima la pellicola. E poi c’è un altro motivo: “In seconda battuta – ammette Sorrentino – Roma e il suo fascino fanno presa inevitabilmente“.
La conduttrice di Verissimo Silvia Toffanin gli ha chiesto se abbia già in mente un nuovo progetto, se sia già al lavoro: “Una mia sana abitudine – è la sua risposta – è di non parlare mai dei propositi ma solo di quello che si è effettivamente fatto. In un luogo in cui tutti parlano di quello che vorrebbero fare, e spesso non riescono a fare, io preferisco parlare di ciò che ho realizzato“. Touchè. Intanto noi teniamo le dita incrociate, è obbligatorio quanto sacrosanto.
Foto by Kikapress
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…