Categorie: Recensioni

Nebraska convince il pubblico e la critica

Nebraska è uscito da poche ore nelle sale cinematografiche e sembra già riscuotere molti consensi su Twitter (nonché sei nomination agli Oscar, leggi qua tutta la lista dei film): “Andate a vedere questo filmone. Poi non venite a dirmi che non ve l’ho detto, “Un film assolutamente da vedere“, “Bellissimo ed emozionante, straordinari attori”, “La prima perla cinematografica dell’anno arriva dalla @luckyredfilm e si chiama #Nebraska”.

E’ la storia della famiglia Grant di Hawthorne, Nebraska per l’appunto: un padre e un figlio che portano la commedia americana (anche se si potrebbe parlare di un dramma) on the road sulle tracce di un’improbabile fortuna e alla ricerca di una complicità persa da molto tempo. Woody (interpretato da Bruce Dern) è un uomo testardo e taciturno che un giorno riceve una lettera: ha vinto il jackpot di una lotteria pari ad un milione di dollari. I soldi però deve ritirarli in Nebraska (a mille e duecento chilometri di distanza da dove vive lui) e così ci pensa suo figlio David (Will Forte) ad accompagnarlo. Una moderna odissea familiare visto che a loro si aggregano anche la matriarca dei Grant (June Squibb) e il figlio (Bob Odenkirk).

Una storia commovente ed irritante allo stesso tempo, che ogni tanto sfiora la comicità, anche se è malinconica e piena di amarezza. il fatto di averlo girato in bianco e nero (regia di Alexander Payne e fotografia firmata da Phedon Papamichael), in un cinemascope riflette ancora meglio la sensazione cupa del contrasto tra i momenti divertenti e quelli più tristi. Una serie di confessioni ironiche su quello che rappresenta la famiglia. La sincerità dei protagonisti spiazza il pubblico: un lato un po’ cinico della vita che esce da queste immagini. Però poi alla fine del film tutto cambia: quella sintonia tra padre e figlio persa tempo viene improvvisamente ritrovata.

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025