Categorie: Bomba

Paul Walker sostituito da Rupert Friend e James Marsden in Agent 47 e The best of me

Sono passati meno di due mesi dalla tragica morte di Paul Walker (avvenuta a Santa Clarita a causa di un incidente d’auto mentre l’attore si stava recando ad un evento di beneficenza con un amico) e ancora non si fa altro che parlare del settimo capitolo di Fast and Furious. Paul stava ultimando le ultime riprese della pellicola (leggi come uscirà di scena), ma non si trattava dell’unico progetto in cantiere. Era stato scelto come protagonista di altri due lungometraggi: Agent 47 e The Best of me. Da qualche ora circolano alcune voci riguardo i due possibili nomi che lo sostituiranno: dovrebbero essere rispettivamente Rupert Friend (conosciuto principalmente per il ruolo del Signor Darcy in Orgoglio e Pregiudizio) e James Marsden (il Ciclope della saga di X-Men).

Agent 47 è il reboot di Hitman, serie ispirata al videogame della Eidos, ora assorbita dalla Square Enix. Sono stati confermati Aleksander Bach alla regia e Skip Woods – già incrociato nella saga di Die Hard e nel primo capitolo di Hitman – e Michael Finch alla sceneggiatura. Friend vestirà i panni dell’Agente 47, un sicario professionista che viene identificato con un numero anziché con un nome perché si tratta del quarantasettesimo clone di un progetto volto a creare il killer definitivo. Il primo film dedicato al videogioco (Hitman – L’assassino) non ha riscosso molto successo, ma adesso 20Th Century Fox intende riprovarci.

Invece The best of me è basato su un romanzo di Nicholas Sparks, con la regia di Michael Hoffman e la sceneggiatura di Will Fetters e J. Mills Goodloe. La storia è incentrata su due ragazzi che si innamorano sui banchi di scuola: Amanda (Michelle Monaghan) e Dawson (Marsden) appartengono a mondi opposti e per questo le loro strade si dividono. Si rincontrano venticinque anni dopo al funerale di un loro vecchio amico, Tuck, e scoprono che la loro passione è ancora accesa. Però un diario lasciato proprio da Tuck farà luce su alcune verità del loro legame che fino a quel momento ancora erano tenute nascoste.

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025