Categorie: In Sala Sala

Il Grande Match: Stallone e De Niro conquistano Roma

Ed eccoli, i due vecchi leoni Sylvester Stallone e Robert De Niro. Ormai un po’ avanti negli anni, certo, ma ancora in grado di attirare la folle e catalizzare l’attenzione generale. Divi fino al midollo, stelle alla mano, eroi di un tempo cinematografico che non c’è più ma ha lasciato segni indelebili. Sly e Bob sono sbarcati a Roma ieri, 7 gennaio, per presentare Il Grande Match, film diretto da  Peter Segal che arriverà nelle sale nostrane il 9 gennaio.

Il photocall si è tenuto presso l’Hotel Hassler a Roma; sul red carpet, poi, Stallone e De Niro non si sono di certo risparmiati e anzi hanno regalato ai presenti e agli obiettivi fotografici divertenti siparietti. Presenti all’evento diversi volti noti made in Italy, da Claudia Gerini e Federico Zampaglione a Carlo Verdone, da Adriana Volpe a Pamela Prati.

Nel film, Sylvester e Robert interpretano due vecchi pugili in pensione – Henry “Razor” Sharp e Billy “The Kid” McDonnen – che, a trent’anni dal loro ritiro ufficiale, tornano sul ring per un ultimo grande scontro e per stabilire una volta per tutte chi sia il più forte. Per mettere a tacere definitivamente certi vecchi rancori derivanti da vicende amorose, anche. Qualche chiletto di troppo sulla fascia addominale, un eccessivo uso di botulino (nel caso di Stallone), ma per il resto la loro forma fisica è invidiabile. E la vicenda, perciò, abbastanza credibile.  “Sapevamo bene – ha spiegato De Niro durante la conferenza stampa – che tipo di operazione stavamo portando avanti, quale ne fosse il sottotesto e noi abbiamo sfruttato tutto questo per star bene fra di noi: io e Sly abbiamo molto in comune, e ci divertiamo molto. Oggi quando accetto una parte voglio divertirmi, mi piacciono i toni più scanzonati”.

IL GRANDE MATCH, TRAILER ITALIANO: GUARDA

Entrambi, com’è noto, hanno dei “precedenti” legati al pugilato: De Niro ha vestito i panni di Jake LaMotta in Toro Scatenato per la regia di Martin Scorsese, Stallone è stato il mitico Rocky Balboa. E Stallone, per ammissione del suo stesso collega, è quello che picchia più duro: “Sul ring mi ha insegnato molto, conosce bene le coreografie del pugilato“.  “Non avrei mai avuto – fa eco Sly – la sua capacità e la sua resistenza per fare certi ruoli, Bob ha osato molto di più di me. Ora con l’età che avanza però cerco delle parti più drammatiche e che mi tocchino da punto di vista emotivo. Sono passati 30 anni e mi sento un attore migliore“.

 

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025