Categorie: Serie Tv e Fiction

Gli anni spezzati, Il commissario: l’Italia scopre il terrore

Oggi, martedì 7 gennaio, prenderà il via la miniserie Gli anni spezzati diretta da Graziano Diana (Edda Ciano e il comunista e La vita rubata) e dedicata agli Anni di piombo. Le prime due puntate (la seconda andrà in onda mercoledì 8) raccontano la storia del commissario Luigi Calabresi, realmente esistito e interpretato da Emilio Solfrizzi. Al suo fianco un cast d’eccezione composto da Luisa Ranieri, Paolo Calabresi, Ninni Bruschetta, Thomas Trabacchi, Emanuele Bosi, Stella Egitto ed Antonio Folletto. Al centro della storia c’è l’attentato avvenuto a Piazza Fontana – nel centro di Milano – il 12 dicembre 1969, nel corso del quale morirono diciassette persone e ne uscirono ferite altre ottantotto: fu proprio il commissario Calabresi a seguire le indagini. Un uomo lasciato solo dallo Stato, dalla stampa e dalle istituzioni contro la violenza e l’odio di un mondo crudele.

Ma cosa vedremo in queste due puntate? Troviamo Luigi Calabresi alla fine degli anni Sessanta a capo dell’ufficio della Questura di Milano. Proprio in questo periodo la giovane recluta romana Claudio Boccia viene trasferita alla Caserma Cadorna attirando l’attenzione del commissario che lo include nella sua squadra. Per il nostro Paese è un momento molto difficile visto che gli anarchici prendono di mira le istituzioni, mettendo sempre di più in pericolo la vita dei cittadini. Quel famoso 12 dicembre accade la strage di Piazza Fontana a causa di una bomba piazzata da ignoti. Calabresi è solo contro tutto e tutti. E’ deciso a trovare i colpevoli e così inizia ad indagare sul circolo capeggiato da Giuseppe Pinelli. Nonostante il sostegno della moglie Gemma però non riesce a scamparla e così un paio d’anni più tardi – il 17 maggio 1972 – Calabresi viene assassinato davanti la sua abitazione.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025