Categorie: Bomba

Martin Scorsese, The Wolf of Wall Street: è record di parolacce

The Wolf of Wall Street: il nuovo film di Martin Scorsese, che arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 gennaio, sta facendo parecchio discutere. E, per un motivo o per un altro, è spesso al centro dell’attenzione. La critica si divide nettamente, esprime grandi consensi o – al contrario – stroncature senza margini di assoluzione. D’altra parte, la pellicola targata Paramount è stata nominata ai Pga 2012 e potrebbe conquistare qualche Oscar. Intanto, nell’arco di soli 8 giorni di programmazione negli Stati Uniti, l’incasso è già pari a 47,269,000 (ne è costato 100). Ed è stato battuto un record piuttosto insolito: quello relativo al numero di… Fuck. E il significato di tale parola è noto a tutti.

THE WOLF OF WALL STREET, IL TRAILER ITALIANO

Il conteggio è stato effettuato da Wikipedia: in tre ore – questa la durata – fuck viene pronunciato bene 506 volte collocandosi così al secondo posto della classifica subito dopo il documentario Fuck (che però è proprio dedicato all’uso del termine nella società america, quindi per certi versi non fa testo) e rubando il posto a Summer of Sam di Spike Lee (435 volte).

Non solo. Sempre nella classifica in questione, Scorsese appare di nuovo al quinto posto con Casinò (422 volte), al dodicesimo con Quei bravi ragazzi (300) e al trentunesimo con The Departed (237). Certo, bisogna anche dire che la trama di The Wolf of Wall Street richiede un linguaggio piuttosto crudo: il protagonista Jordan Belfort, interpretato da Leonardo DiCaprio e realmente esistito, è un broker corrotto che si muove fra personaggi altrettanto ambigui, droga, frode e riciclaggio di denaro sporco. Accanto a DiCaprio recitano Jonah Hill, Matthew McConaughey, Jon Bernthal, Cristin Milioti, Margot Robbie, Spike Jonze, Jean Dujardin, Ethan Suplee, Jon Favreau, Rob Reiner, Kyle Chandler, Shea Whigham, Ben Leasure, Michael Jefferson, Chris Riggi, Joanna Lumley, J.C. MacKenzie, Christine Ebersole e Matthew Rauch.

In ogni caso, la fitta presenza di parolacce di certo non sconvolgerà il pubblico italiano: a tal proposito, l’America è decisamente più “sensibile” e severa…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025