Categorie: Personaggi

Riccardo Scamarcio papà nel prossimo film di Marra

Riccardo Scamarcio diventa papà, ma solo sul grande schermo: “Sarò un padre alla ricerca di suo figlio in Cile nel prossimo film di Vincenzo Marra”, ha anticipato l’attore intervenuto insieme alla compagna Valeria Golino alla 18esima edizione del festival Capri,Hollywood, prodotto da Pascal Vicedomini. “Apprezzo moltissimo Marra, è un regista estremo, che fa un cinema con gli attributi, di taglio documentario, ma che sa raccontare le storie. Produrrà la Paco, sarà un film di respiro europeo, lo gireremo anche a Santiago dove il mio personaggio arriva perchè la sua compagna è cilena”, ha spiegato Scamarcio che ha ricevuto l’Italian Worldwide Award.

Insieme alla sua compagna, porta avanti anche la carriera di produttore:Sto studiando con Valeria un copione da un romanzo italiano, su un tema molto interessante, con un ruolo anche per me, da girare in Belgio e Francia”, ha anticipato. L’esordio alla regia della Golino, “Miele”, è stato un grande successo, venduto in 15 Paesi: “ora sto imparando quanto è complicato mettere in piedi un film: con il nome di Valeria, la sua bravura e la sua fama mondiale è stato certo più facile. La nostra linea però è quella continuare a produrre sempre opere ambiziose. Il cinema italiano però si trova ad affrontare una serie di difficoltà. “Credo che il problema del cinema italiano sia la distribuzione“, riconosce Scamarcio. “Potremmo copiare la Francia. Inutile che lo Stato finanzi dei film se poi non li protegge”, ha spiegato.

Un’altro problema è “la sparizione delle sale cittadine a favore dei multiplex nei centri commerciali. Non è vero che quello che è culturalmente interessante non interessa alla gente”, continua, anche se si dice orgoglioso del successo di un altro attore pugliese come lui, Checco Zalone: “ha portato in sala gente che al cinema non va mai, sono contento per lui ma il cinema italiano è un’altra cosa, non è solo Zalone”. Tra i suoi progetti futuri di Scamarcio c’è “Il ragazzo d’or”, il prossimo film di Pupi Avati con Sharon Stonee, e una pellicola francese ancora top secret, ma in futuro non disdegnerebbe insegnare ai più giovani “per attingere da loro nuove idee”.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025