Categorie: Bomba

12 anni schiavo, polemica sui poster: gli americani accusano gli italiani di razzismo

E’ uno dei film più attesi del 2014 con sette nomination ai Golden Globe: 12 anni schiavo (guarda il trailer) uscirà in Italia il prossimo 20 febbraio (mentre negli Stati Uniti è già stato distribuito il 18 ottobre). Il protagonista è Solom Norhup (interpretato da Chiwetel Ejiofor), talentuoso violinista di colore che nel 1841 venne rapito a New York, privato dei documenti e portato in una piantagione di cotone in Louisiana. La pellicola vanta un cast stellare Michael Fassbender, Brad Pitt (anche produttore del lungometraggio), Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti, Sarah Paulson e tanti altri. E come nasce la polemica tra Italia e America? I poster italiani che pubblicizzano la pellicola ritraggono solo Pitt e Fassbender, quindi uomini bianchi, invece del protagonista reale che è Ejiofor, un uomo di colore.

In realtà nulla a che vedere con il razzismo (tema principale del film tra l’altro): si tratta solo di logiche di marketing. I due attori americani sono sicuramente più famosi (almeno nel nostro Paese) di Chiwetel e così per invogliare il pubblico la BIM Distribuzione ha preferito mettere i loro volti. La polemica dei poster solo per bianchi nasce però oltreoceano: BuzzFeed (attraverso una segnalazione di un utente Tumblr) ha lanciato il sasso e altre testate di rilievo come Huffington Post e The Wire hanno subito colto la palla al balzo. In Italia promuovono attori bianchi, ignorando la star nera, urlano a gran voce in America. Secondo loro nessuno così capirà il grande lavoro di Ejiofor guardando i poster italiani esposti nei cinema. E pensare che oltreoceano ha ricevuto molti riconoscimenti come anche la candidatura come Miglior attore in un film drammatico. Cosa risponderanno i nostri connazionali a questa terribile gaffe-non voluta?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025