Categorie: Serie Tv e Fiction

Casa e bottega, seconda e ultima parte: la miniserie non delude le aspettative

La seconda e ultima puntata di Casa e Bottega (leggi il riassunto della prima parte) con Renato Pozzetto ha totalizzato 5.337.000 telespettatori, per uno share del 20,3 per cento. Mario Trezzi (Pozzetto) è il titolare di un’azienda di intimo, ma la crisi lo porta sull’orlo di un fallimento. Anche in famiglia le cose non sembrano andare bene: la moglie Teresa (Anna Galiena) pensa che lui si sia innamorata della bella operaia Elly (Desirèe Noferini), mentre la figlia più grande Susanna (Stella Egitto) vuole sposarsi con un ragazzo che a lui non piace, Fabrizio (Massimo Poggio), e quella più piccola Emma (Cristina Marino) decide di andare a convivere con un sindacalista, Ahmed (David Sef, anche protagonista dell’ultimo film di Leonardo Pieraccioni Un fantastico via vai). Ad alimentare i sospetti della moglie ci pensa la stessa Elly che durante una cena in cui Mario si ubriaca gli fa credere di aver fatto sesso con lei e di essere rimasta incinta. L’uomo decide così di ripartire da zero facendo l’ambulante insieme a suo cognato Erminio (Nino Frassica).

Mario però non è felice anche perché è costretto a chiedere aiuto agli usurai e così vuole farla finita anche se viene salvato dai suoi cari. Insieme ad Erminio rubano di notte nell’azienda ormai sequestrata per rivendere tutto il materiale, ma le brutte notizie non tardano ad arrivare. La società tessile sarà venduta entro una settimana ad ignoti. A rivelarlo è Marcello Berardi (Marco Cocci), ex fidanzato di Susanna e maresciallo dei carabinieri. In questo modo Marcello e Susanna si riavvicinano e – per la gioia dei genitori – la ragazza decide di non sposare più Fabrizio. Quest’ultimo viene anche arrestato visto che Susanna riesce a scoprire che lui era immischiato nella truffa del finto fallimento dell’azienda di suo padre. La fabbrica è salva e può riaprire. Anche sul piano amoroso torna il sereno visto che Elly ammette di aver detto una bugia sulla gravidanza. Tutto è bene quel che finisce bene.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025